Il caso Lear Redditch
Il progetto in sintesi:
Obiettivo della fornitura è di installare due nuove linee di assemblaggio per la produzione di sedili da auto (linee anteriore e posteriore) ed un sistema automatico di spedizione per gestire e caricare sui rimorchi i prodotti da consegnare al cliente finale di Lear.
In particolare, le linee complete sono composte da:
Una linea di assemblaggio per i sedili anteriori con:
-
Una doppia catena livello di trasporto completa di due ascensori pneumatici per il ritorno automatico delle piastre vuoti nel livello più basso; - Un’area test e riparazione (TARA) con 9 stazioni per test elettrici, 3 stazioni per Delphi test e 3 di riparazione con relativo ingresso alle stazioni di rilavorazione e di uscita per il carico sul camion.
- Un pannello di controllo con i dispositivi HMI per gestire tutta la linea.
Una linea di assemblaggio per sedili posteriori con:
Un doppio livello di trasporto completi di due ascensori pneumatici per il ritorno automatico delle piastre vuote al livello più basso;
- Un’area test e riparazione (TARA) con 5 stazioni per test elettricie 2 di riparazione con relativo ingresso alle stazioni di rilavorazione e di uscita per il carico sul camion.
- Un pannello di controllo con i dispositivi HMI per gestire tutta la linea.
Un sistema di spedizione automatico con:
-
Un soppalco per ospitare la gestione delle sovrapposizioni: questo è suddiviso in due corsie principali, quella dei sedili anteriori e quella dei sedili posteriori; i trasportatori hanno 3 livelli: il livello superiore è per i sedili che si spostano dalle linee di assemblaggio ai trailer di spedizione, il livello intermedio e quello inferiore sono disposti per il ritorno dei pallet vuoti; - 8 ascensori per collegare i trasportatori al piano terra con quelli al piano rialzato;
- 2 navette risequenziatrici per piano che trasportano i sedili riparati;
- 2 magazzini speculari per stoccare i sedili già sequenziati: per i sedili anteriori con 2 livelli di trasportatori ad accumulo e per sedili posteriori con 3 livelli di trasportatori ad accumulo.
2 linee di pallet vuoti impilati posizionate in testa ai magazzini.
- Un sistema simulato di hosting per i sedili già sequenziati e pronti per essere caricati sul rimorchio, con due livelli di trasportatori per i sedili anteriori e tre livelli di trasportatori per i sedili posteriori;
- 2 pannelli di controllo con dispositivi HMI per gestire l'intero sistema.
Scopri LEAR Corporation
Lear Corporation è alla posizione # 154 sul Fortune 500 con prodotti di altissima qualità ideati, progettati e realizzati da un gruppo eterogeneo di dipendenti di talento. In qualità di leader mondiale per la fornitura si sedili per automobili d, Lear serve i propri clienti globalmente pur mantenendo altissima l’attenzione per il singolo cliente. Con il suo headquarter a Southfield, Michigan e le sue 240 sedi in 36 paesi in tutto il mondo, Lear impiega circa 140.000 dipendenti.
Società quotata sul New York Stock Exchange, le azioni di Lear sono scambiate con il simbolo [LEA].
Per maggiori infomazione visitare: http://www.lear.com
Scopri Cassioli Group
Con in suoi prodotti ad alto contenuto tecnologico e le soluzioni chiavi in mano, il gruppo Cassioli ha fornito a Lear Coorporation il novo stabilimento a Redditch (Uk) nel quale si produrrano fino 1.200 jobs per giorno (si intende per job il set di sedili anteriori/posteriori) con la performace fissata ad un job ogni 71 secondi.
Lo stabilimento comprende le linee di assemblaggio complete con tutto il relativo handling ed il sistema di spedizione.
Per maggiori informazioni sui prodotti del gruppo Cassioli, visitare: www.cassioli.com