Misurare velocità e lunghezza senza contatto
SPEETEC: la soluzione di sensori per materiali con movimento lineare eSPEETEC: la soluzione di sensori per materiali con movimento lineare e processi particolari
Vimodrone (MI), dicembre 2021 - Misurare velocità e lunghezza di oggetti in movimento con una tecnologia che consente di misurare in situ, direttamente sulla superficie del materiale a prescindere dal suo colore o dal suo grado di riflettenza o lucentezza, senza contatto. SICK affronta questa sfida con SPEETEC, il sensore di movimento in grado di misurare i materiali più disparati, su nastro, in continuo e Start & stop con una precisione di pochi μm.
Il posizionamento di mercato, sia tecnologico che economico, lo rende unico tra le soluzioni dedicate alle misure senza contatto di velocità e competitivo rispetto a tecnologie a velocimetro parecchio complesse sia da integrare che da usufruire.
Osservare sì, toccare no: il sensore per materiali speciali
Per superfici delicate o facilmente deformabili, i clienti dei settori della Factory Automation o della Logistica richiedono la possibilità di effettuare una misurazione senza contatto, di lunghezza, velocità e posizione di nastri continui e Start & stop. La scansione ottica evita danni o impurità, aumentando così la qualità del prodotto. SPEETEC offre una nuova opportunità di effettuare misurazioni esenti da slittamento, senza elementi di misurazione o marcatura e senza usura di elementi di misura a contatto.
Materiali che causano usura, adesione o abrasione alle soluzioni di misurazione, come ad esempio, agli encoder a ruota metrica e ne compromettono funzioni e durata, possono essere misurati con SPEETEC con processi sicuri e precisi.
Principio di misura sicuro e molto preciso
SPEETEC è equipaggiato con laser di classe 1, che offre un’alternativa ai più costosi velocimetri laser e alle ugualmente costose misure protettive corrispondenti).
La misurazione senza contatto avviene sfruttando l’effetto Doppler e fino ad una velocità pari a 10 m/s. Due emettitori laser creano una doppia triangolazione ottica allineata alla direzione dell’oggetto di cui misurare il movimento. Poiché entrambi gli emettitori operano in modo indipendente l’uno dall’altro, è possibile compensare eventuali tolleranze di montaggio e oscillazioni della superficie, per esempio nel caso di superfici ondulate.
Tutte le misurazioni avvengono con precisione elevata: nel caso di una risoluzione di quattro micrometri, la precisione relativa alla lunghezza di un oggetto di un metro è di un millimetro. In questo caso, la ripetibilità è specificata con mezzo millimetro.
I valori misurati vengono trasferiti sotto forma di onde quadre, attraverso interfacce TTL o HTL, diffuse nel mondo dell’encoder e che favoriscono la semplicità d’integrazione.
Maggiore produttività e protezione delle risorse
Con SPEETEC è possibile rilevare lunghezza, velocità e posizione in movimenti lineari anche nel caso di movimenti alterni. Inoltre è possibile misurare la velocità.
Questo Il sensore consente di risparmiare delle risorse, anche nel caso della misurazione di velocità di prodotti non continui, ad esempio scatole o segmenti di produzione. Inoltre con SPEETEC è possibile misurare in modo affidabile anche pezzi singoli, laddove i velocimetri necessitano spesso di diversi metri di materiale.
Design premiato con l’iF Design Award 2020
La robusta custodia è concepita per un impiego duraturo. La sua forma e le dimensioni compatte caratterizzano il design di alta qualità e ne consentono l’integrazione anche in spazi ristretti.
La lente ottica allungata e i bordi lisci indicano la misura e la direzione di montaggio. Queste caratteristiche hanno convinto la giuria dell’iF Design Awards, infatti, nella categoria Prodotto, SPEETEC® ha ottenuto l’iFDesign Award 2020.
Per maggiori informazioni: www.sick.com