Savoye, una crescita inarrestabile!
Con oltre 35 anni di presenza da protagonista nel mondo della logistica e dell’intralogistica, sedi in più di 14 paesi e quasi 900 collaboratori, SAVOYE continua con il suo piano di crescita in Italia e nelle diverse country a livello globale.
Savoye opera nel mercato italiano dal 1998, quando venne realizzato il primo sistema di packaging, tutt’oggi attivo per il cliente Nital. Vista l’importanza e la potenzialità del mercato italiano per il Gruppo, nel 2019 è stata attivata la sede italiana, guidata da Massimo Cecchinato in qualità di Managing Director.
La struttura è cresciuta molto velocemente e oggi i nuovi uffici milanesi siti a pochi passi dalla centralissima zona di Piazzale Loreto accolgono un team di professionisti che si dedicano quotidianamente alla soddisfazione dei clienti guidati dal claim “Savoye, reach what matters”.
Dopo il recente annuncio della promozione di Abramo Patti al ruolo di Senior Service Manager e dell’entrata nel team di Marco Carbone in qualità di Field Service Engineer di Savoye Italia, l’azienda comunica due nuovi ingressi estremamente strategici per lo sviluppo del business nelle due aree technology e software.
… and the winners are:
Massimiliano Balietti
57enne, marchigiano di nascita e romano d’adozione, con oltre 20 anni d’esperienza nel settore e ruoli chiave presso aziende di rilievo internazionale, Massimiliano entra in Savoye Italia col ruolo di Senior Sales Manager Advanced Technology.
“Sono estremamente contento e motivato nell’entrare a far parte di una multinazionale focalizzata sulla ricerca di soluzioni per ottimizzare la supply chain. Ho apprezzato da subito l’approccio e la dedizione al risultato per i clienti. La conoscenza con Massimo Cecchinato mi ha dato la possibilità di seguire passo dopo passo la crescita del gruppo in Italia fino ad arrivare al momento quando mi sono sentito pronto a rispondere alla sua proposta di collaborazione”. Dichiara Massimiliano Balietti.
Federico Verga
39enne da pochissimi giorni, nativo della provincia di Como, oltre ad avere una forte esperienza internazionale come key account nel settore del software, è anche sommelier di vini, olii e formaggi. Entra in Savoye col ruolo di Senior Software Sales Engineer.
“Non vedo l’ora di portare il mio contributo alla crescita dell’azienda. Ho deciso di mettermi in gioco all’interno di una realtà come Savoye uscendo dalla comfort zone che vivevo nel mio lavoro precedente. Avevo bisogno di nuove sfide, nuovi input per la mia vita professionale e la possibilità di lavorare per una multinazionale del calibro di Savoye, era quello che serviva in questo momento della mia vita. Sono davvero soddisfatto di questa scelta!”. Dichiara Federico Verga.
“Massimiliano sarà fondamentale per aiutarci a fare il salto nel mercato dell’intralogistica italiana grazie al suo consolidato background nel settore e la sua conoscenza delle tecnologie. Federico invece svilupperà il mercato del software, è la persona giusta in grado di lasciare il segno, è estremamente predisposto a instaurare relazioni, mi piace il suo essere plug & play, veloce ed estremamente dinamico. Nel nostro team vedo l’impegno quotidiano quale elemento caratterizzante e un gran senso di responsabilità e condivisione degli obiettivi oltre alla soddisfazione personale. Insieme a Massimiliano e Federico saremo il tridente d’attacco di Savoye Italia”. Conclude Massimo Cecchinato, Managing Director di Savoye Italia.
SAVOYE per servire meglio i suoi clienti, integra il suo software e le sue tecnologie interne con sistemi selezionati di terze parti in a due aree di competenza:
- Advanced Software per lo sviluppo e l'integrazione di pacchetti software di Supply Chain Execution (OMS, WMS, WES, TMS, POS), fornendo la gestione di magazzini, punti vendita, attività di trasporto e organizzazioni logistiche multisito.
- Advanced Technologies per la progettazione e l'integrazione di sistemi di picking automatizzati (goods-to-person, robots, conveyors, sorters), magazzini automatizzati ((shuttle e mobile robots per carichi leggeri e pesanti) e macchine per il packaging (riduzione volumetrica, personalizzazione).
SAVOYE associa l'innovazione robotica all'intelligenza umana per fornire ciò che conta al giorno d'oggi: soddisfare i propri clienti (dalle PMI ai gruppi più grandi), ridurre i loro costi logistici e migliorare le prestazioni della loro Supply Chain, in tutto il mondo.