Scaffalatura a gravità: la soluzione di Jungheinrich per il rispetto della logica FIFO
Il sistema della company tedesca per sviluppare le capacità di stoccaggio delle aziende attive nel comparto food & beverage.
Nella logistica moderna la velocità nello svolgimento delle operazioni è una caratteristica indispensabile. Per snellire i tempi di stoccaggio, prelievo ed evasione ordini Jungheinrich punta sulla scaffalatura a gravità che opera nel pieno rispetto della logica FIFO, First in First Out.
Gestire la movimentazione di prodotti sottoposti a scadenze temporali è una delle difficoltà che devono fronteggiare le aziende attive nel comparto food & beverage: i loro magazzini devono operare "just in time" e ogni singola attività deve essere smaltita in modo efficace e in tempi brevi.
In queste realtà imprecisioni ed errori umani rischiano di rallentare il flusso di lavoro incidendo sull'intera attività aziendale e sulla qualità del prodotto stesso. La scaffalatura a gravità FIFO di Jungheinrich offre un risparmio notevole in termini di energia, spazio e corsie di lavoro, assicurando l'ottimizzazione degli spazi di magazzino e un effettivo snellimento del workflow.
Le scaffalatura a gravità FIFO di Jungheinrich garantisce un incremento delle capacità di stoccaggio grazie al sistema di rulliere che differenzia questa soluzione da quella del magazzino statico tradizionale. La merce immagazzinata avanza automaticamente fino al punto di prelievo, in modo tale che le scorte non superino mai la data di scadenza prevista. La movimentazione dei pallet è sicura e controllata da rulli frenanti che mantengono costante la velocità dello spostamento dei prodotti.
La gestione dei lotti è ulteriormente agevolata dalla possibilità di allestire tunnel di commissionamento e picking contemporanei.
Con la scaffalatura a gravità FIFO di Jungheinrich le informazioni relative ai prodotti di magazzino sono costantemente monitorate: le aziende riescono così a incrementare il livello di efficienza, produttività e velocità di gestione delle merci evitando l'obsolescenza e l'invecchiamento dei prodotti. Il risultato è un'attività caratterizzata da efficienza, rapidità e controllo a tutti i livelli.
Per maggiori informazioni:
Jungheinrich Italiana Srl
via Amburgo, 1
20088 Rosate (MI)
Tel: +39 02 908711
Telefax: +39 02 90872335
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.