Grandi aspettative per l’evento INTRALOGISTICA ITALIA e per le sinergie in The Innovation Alliance
Milano, 31 gennaio 2017 – In progressiva crescita l’adesione all’evento INTRALOGISTICA ITALIA 2018 che già dall’edizione del 2015 ha colmato un vuoto da tempo avvertito nel panorama fieristico nazionale delle rassegne di settore.
L’evento, dedicato alla logistica interna, si contraddistingue per l'eterogeneità dei prodotti offerti: dai carrelli elevatori ai mezzi di sollevamento, dai sistemi di magazzinaggio, trasporto continuo e di pesatura, alle scaffalature industriali, agli accessori, fino ai servizi di engineering per la logistica e di consulenza, sistemi e software, servizi logistici per il trasporto e l’organizzazione del traffico.
INTRALOGISTICA ITALIA aderisce a "The Innovation Alliance", un grande evento che occuperà l’intero quartiere fieristico, rappresentando, in contemporanea con altre 4 manifestazioni, un format che proporrà una sinergia tra differenti mondi produttivi interconnessi da una forte logica di filiera:
- Ipack-Ima: dedicata alle tecnologie per il processing e il packaging;
- Meat-Tech: dedicata a processing e packaging per l'industria della carne;
- Plast: dedicata alle tecnologie per l'industria delle materie plastiche e della gomma;
- Print4All: dedicata a printing, converting e stampa industriale.
Un utile sito web, www.innovationalliance.it, permette di comprendere velocemente la proposta di questo grande evento e di guidare i 150 mila visitatori attesi tra i 18 padiglioni e le 5 manifestazioni.
La parola agli espositori
Elevate e importanti sono le aspettative delle imprese che, dopo aver partecipato nel 2015 alla prima edizione, hanno ri-confermato la loro adesione ad INTRALOGISTICA ITALIA 2018.
Tra le aziende fedeli alla manifestazione c’è VIPA srl, un’azienda italiana leader mondiale nella realizzazione e produzione di una vasta gamma di articoli in plastica che comprendono, contenitori, cassettiere (fodo testata), scaffali e molti altri prodotti che bene si prestano al settore della logistica interna.
Abbiamo intervistato Laura Pasquini, Marketing Manager VIPA, che ha così introdotto l’azienda “Realizziamo soluzioni in cui design, qualità, ricerca e innovazione sono i tratti distintivi. Aspiriamo a distinguerci nel panorama internazionale, diffondendo i valori del nostro Made in Italy, creando ordine e rispettando l’ambiente con l’uso di materiali esclusivi, innovativi e di qualità.“
Laura ha quindi proseguito descrivendo gli elementi che hanno convinto VIPA a confermare la partecipazione a INTRALOGISTICA ITALIA 2018 “L’edizione 2015 è stata senza dubbio positiva. Milano è da sempre il cuore dell’immagine della realtà industriale italiana per eccellenza. INTRALOGISTICA ITALIA ha permesso a VIPA di rafforzarne la visibilità produttiva, di stringere ancora di più collaborazioni con i clienti attuali, di avviare nuove collaborazioni con aziende italiane ed estere, infine di creare sinergie strategiche con aziende di altissimo livello.“
Risulta difficile farsi svelare in anteprima le novità che verranno esposte in una fiera tuttavia Pasquini ha confermato l’ambizione di presentare alla manifestazione nuovi prodotti realizzati con materiali innovativi e prestigiosi.
INTRALOGISTICA ITALIA si colloca all'interno della piattaforma di The Innovation Alliance e Laura ha dichiarato a questo riguardo “Parola d’ordine sinergia: questa importante piattaforma permetterà all’azienda di creare sinergie importanti non soltanto per ciò che concerne la vendita diretta ma anche e soprattutto per incontrare e stringere rapporti importanti di fornitura con altrettante aziende italiane ed estere.“
INTRALOGISTICA ITALIA, organizzata dalla filiale italiana di Deutsche Messe AG, in collaborazione con Ipack Ima Srl, è parte del network internazionale CeMAT, il salone leader mondiale dell’intralogistica. Questo evento rappresenta una grande opportunità per le aziende che puntano sull'innovazione tecnologica dei prodotti e, la collaborazione creata con le altre quattro manifestazioni presenti in "The Innovation Alliance", trae forza dalle competenze di due tra i principali organizzatori fieristici europei, Fiera Milano e Deutsche Messe AG.
Note
* INTRALOGISTICA ITALIA aderisce a The Innovation Alliance, a Fiera Milano dal 29 maggio al 1 giugno 2018.
Per la prima volta insieme, IPACK-IMA, MEAT-TECH, PLAST, PRINT4ALL e INTRALOGISTICA ITALIA metteranno a disposizione degli operatori di tutti i settori industriali una vetrina delle eccellenze tecnologiche italiane e internazionali di differenti mondi produttivi, unite da una forte logica di filiera.
In un solo contesto un’offerta completa, che va dal processing al packaging, dalla lavorazione delle materie plastiche e della gomma alla stampa industriale, commerciale e della personalizzazione grafica di imballaggi ed etichette, fino alla movimentazione e allo stoccaggio delle merci.
http://intralogistica-italia.com/