Honeywell: migliorare i flussi di lavoro porta risparmio
Una recente ricerca condotta da Honeywell evidenzia come esistano possibili aree di intervento per accrescere la customer satisfaction e incrementare il fatturato
Milano – Secondo una nuova ricerca condotta da Honeywell (NYSE: HON) in collaborazione con The Service Council™, il 38% delle società che gestiscono l'assistenza tecnica possono risparmiare oltre 30 minuti per operatore al giorno cambiando e migliorando i processi relativi ai flussi di lavoro. Per queste aziende si tratterebbe di un potenziale risparmio medio di 875.000 dollari all'anno, il processo inizia allineando gli obiettivi di business con l'effettivo processo e con i flussi di lavoro attualmente in corso a livello di assistenza tecnica.
L'indagine ha coinvolto 260 responsabili di organizzazioni con sede nel Nord America, America Latina, area EMEA, Asia per investigare i loro processi di interventi on site e valutare potenziali aree di miglioramento. Il report sottolinea come il 75% dei rispondenti abbiamo condotto un'analisi dei processi nei precedenti 12 mesi, la maggior parte dei quali sono guidati da continui programmi di sviluppo. Un 25% non ha effettuato tale attività e di questi il 63% non ha condotto nessun processo di revisione negli ultimi 5 anni.
Le principali opportunità individuate per migliorare l'efficienza tecnica sono: gestione del programma giornaliero e della comunicazione, processi di clock-in e clock-out, ricerca, e informazioni sulla risoluzione e sulla conoscenza della ricerca. Inoltre, le aree più segnalate per il miglioramento del flusso di lavoro sono: la pianificazione e la previsione, la programmazione e la gestione degli appuntamenti.
Se da un lato il 65% della società ammette di essere abbastanza scrupolosa nei processi di revisione delle proprie attività di assistenza, dall'altro solo il 27% indica di essere diligente nel tenere sotto controllo anche gli obiettivi di fatturato.
"La buona notizia è che i leader del settore si impegnano per aumentare i risparmi sui costi attuando dei semplici cambiamenti nei processi relativi alle attività di assistenza che portano a grandi risultati", dichiara Tim Eusterman, Senior Director of Industry Marketing di Honeywell Scanning & Mobility. "Dalla nostra ricerca emerge che troppi leader di settore non stanno riservando la stessa attenzione alla revisione dei cambiamenti di processo che potrebbero soddisfare l'obiettivo principale: aumentare i profitti".
"Assistiamo a un percorso di maturità per le società che forniscono assistenza tecnica e con esse si evolvono anche i loro obiettivi dalla sostituzione dei processi legati ancora alla carta, ai miglioramenti della produttività fino all'incremento dei profitti", afferma Sumair Dutta, Chief Customer Officer di The Service Council. Per gli operatori di questo settore esistono diverse aree di miglioramento nei processi che possono portare a consistenti risultati. In questo senso, gli investimenti apportati nei processi di cambiamento, nelle tecnologie di supporto, e anche nei confronti delle persone che devono essere misurate e valutate avendo in mente gli obiettivi strategici".
I risultati dell'indagine indicano chiaramente che la sola introduzione dell'infrastruttura tecnologica per le attività di assistenza tecnica non rappresenta la soluzione complessiva. Questo è ancora più evidente in aziende che passano dalle fasi iniziali di sostituzione della carta verso l'obiettivo finale di aumentare i ricavi. Soddisfare i clienti è il modo più sicuro per generare customer satisfaction, fedeltà e maggiori ricavi. Più le aziende continueranno ad analizzare i flussi di lavoro, sia per un miglioramento dell'efficienza sia delle entrate, più saranno in grado di capire il reale valore del passaggio a soluzioni mobili.
Honeywell Scanning & Mobility (HSM) è una società leader nella produzione di hardware per la raccolta di dati basati su laser e immagini a elevate prestazioni, compresi computer portatili e scanner di codici a barre "rugged" (resistenti alle situazioni più estreme), soluzioni per l'identificazione in radiofrequenza, funzioni di comando vocale e funzioni di stampa. Con uno dei più ampi portafogli di prodotti nel settore della raccolta dati e identificazione automatica, HSM offre prodotti hardware per la raccolta di dati alle società di vendita al dettaglio, sanitarie, di trasporti e logistica al fine di ottimizzare le operazioni e l'assistenza al cliente. Inoltre, HSM offre soluzioni professionali, servizi e software avanzati che aiutano i clienti a gestire in modo efficace dati e attività. I prodotti HSM sono venduti in tutto il mondo mediante una rete di partner distributori e rivenditori. Per maggiori informazioni su Honeywell Scanning & Mobility, visitare www.honeywellaidc.com
Honeywell (www.honeywell.com) è una società leader nella tecnologia e nella produzione diversificata, presente nella lista delle 100 migliori imprese compilata dalla rivista Fortune, in grado di soddisfare i propri clienti a livello mondiale con prodotti e servizi aerospaziali, tecnologie di controllo per l'edilizia, residenziale e industriale, prodotti dell'industria automobilistica, turbocompressori e materiali ad alte prestazioni. Con sede a Morris Township, nel New Jersey (Stati Uniti), Honeywell è quotata nelle borse di New York, Londra e Chicago. Per maggiori notizie e informazioni sulla società Honeywell, visitare www.honeywellnow.com .
The Service Council ™ è una delle principali società di ricerca e consulenza che supporta una comunità esclusiva di servizi, servizi per la logistica, customer experience, operazioni sul campo e la customer satisfaction dei responsabili in azienda di organizzazioni globali e di leader del settore. Tutte le offerte di The Service Council vengono fornite attraverso i suoi programma di ricerca Smarter Services™ e Service Index™, posizionando in modo univoco The Service Council per consentire servizi esecutivi globali per la misurazione, il raggiungimento e il sostegno dei livelli prestazionali desiderati.
The Service Council è un marchio registrato di The Service Council negli Stati Uniti e in altri paesi.
Responsabile relazioni con i media:
Shalini Wood Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Honeywell Scanning & Mobility
+31 402901602
Ufficio Stampa Imageware
Alessandra Pigoni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Jessica Morante Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 02.700251
www.imageware.it