ProcOut Sponsor del III° Meeting di AssoRetiPMI
AssoRetiPMI è una associazione di carattere nazionale, indipendente, costituita da Imprenditori, Reti di Imprese, Professionisti, Manager di Rete e tutte le persone interessate allo sviluppo delle Reti di Imprese.
Nasce nella primavera del 2012 dopo il grande successo del Gruppo RETI DI IMPRESE PMI all'interno del social network LinkedIn; oggi, raccogliendo anche i propri sottogruppi verticali, tale gruppo conta oltre 26.000 membri. AssoRetiPMI ha anche recentemente aderito a ConfAssociazioni, la confederazione delle Associazioni Professionali, che costituisce un soggetto di rappresentanza unitaria delle Federazioni, dei Coordinamenti e delle Associazioni che esercitano, in Italia ed in Europa, attività professionali "non organizzate in ordini e collegi" secondo la Legge 4/2013.
Sabato 14 Marzo 2015 AssoRetiPMI ha compiuto tre anni di vita ed ha festeggiato questo anniversario con il suo III° Meeting nazionale, un evento come al solito di portata eccezionale per il parterre di temi, interventi e relatori presenti e le numerosissime Reti di Imprese molto qualificate e appartenenti ai più svariati settori intervenute a testimoniare la loro attività.
Anche ProcOut ha partecipato all'evento come sponsor di questo importante appuntamento nazionale sul FARE RETE organizzato da AssoRetiPMI.
Un Meeting unico in Italia nel suo genere, un grande evento di networking per tutti gli operatori economici imprenditoriali e professionali sia associati che semplici membri del Gruppo di LinkedIn RETI DI IMPRESE PMI che hanno deciso di conoscere da vicino, o approfondire sempre di più, il mondo delle Reti di Imprese in ogni suo aspetto e opportunità da cogliere.
Come nelle passate edizioni, è stata una giornata piena di energia e una grande occasione di incontri, contatti, nuovi progetti e nuove idee.
ProcOut, forte della sua esperienza trentennale nella gestione e ottimizzazione degli acquisti, può affiancarsi alle Reti di Imprese come Centro di Servizio per gli Acquisti, per curare insieme ai propri clienti appartenenti a una Rete di Imprese tutti gli aspetti di organizzazione e gestione degli approvvigionamenti sfruttando così nel miglior modo possibile il maggiore potere contrattuale ottenibile dalle PMI retiste acquisito grazie alla partecipazione ad una Rete di Imprese.Oggi ProOut, oltre alla sua esperienza professionale, può mettere a disposizione delle PMI retiste un nuovo ed efficace strumento per la gestione degli acquisti: una piattaforma di e-Procurement cloud based. Ogni azienda retista potrà utilizzare direttamente la piattaforma acquisti elettronici al semplice costo di una fee annuale per singola utenza attivata oppure decidere di delegarne la gestione a ProcOut; in questo secondo caso, attraverso l'uso della piattaforma potrà rilasciare le richieste di acquisto ai buyer di ProcOut, vedere il risultato di una negoziazione e verificare (e successivamente approvare) la scelta del fornitore proposto al termine della valutazione preliminare dei buyers di ProcOut nonché valutare tutte le offerte pervenute mantenendo così il controllo di tutte le attività di acquisto, della relativa spesa e della gestione dei fornitori.
In un processo di centralizzazione degli acquisti, auspicabile in una Rete di Imprese, l'uso di una piattaforma di e-Procurement, diventa indispensabile sia per ottimizzare la negoziazione che per la gestione dei cataloghi on line. Infatti per un certo tipo di forniture e servizi necessari a tutte le PMI in rete, a valle di una analisi ed un confronto di mercato, viene individuato il miglior fornitore con il quale verrà stipulato un contratto che fisserà le migliori condizioni di fornitura ed i relativi prezzi di ogni singolo prodotto/servizio. A questo punto ogni singolo utente delle Rete di Imprese, accedendo alla piattaforma ed al relativo catalogo on line, potrà provvedere direttamente all'acquisto di quanto necessario.
Tale procedura avrà un impatto non solo sui prezzi dei singoli prodotti acquistati a seguito di economie di scala legate ai maggiori volumi in gioco ma soprattutto inciderà su: costi di transazione, carichi di lavoro, miglioramento delle procedure, dei processi etc. ...con un impatto positivo sul TCO (Total Cost of Ownership) il che significa riduzione dei costi a 360°.
Riduzione dei costi, è utile ricordare ancora una volta, vuol dire un significativo impatto positivo sull'utile per ogni singola società in rete.
Vedi l'elevator pitch di ProcOut