Ottimizzazione dell’efficienza e della sicurezza: il nuovo inverter M1 di OMRON trasforma la produzione di piastrelle
Milano, 21 settembre 2023 – Gruppo Romani, leader del mercato della produzione di piastrelle in gres porcellanato in Italia, ha migliorato il proprio processo produttivo aggiornando un impianto di alimentazione delle presse ormai obsoleto, grazie ad una soluzione implementata da Bluengineering, System Integrator di OMRON. Inoltre, la nuova soluzione ha anche il compito di soddisfare i rigorosi standard di sicurezza richiesti dall'azienda.
Gli impianti di alimentazione delle presse sono comunemente utilizzati nella produzione di ceramiche e piastrelle, come quelle in gres porcellanato. Pertanto, un sistema di alimentazione della pressa è fondamentale per garantire ad essa una fornitura costante di materie prime (come l'argilla o altri materiali ceramici).
Oltre a migliorare la sicurezza e a modernizzare le operazioni, il team di manutenzione del Gruppo Romani necessitava di una soluzione che consentisse la diagnostica e il rilevamento dei malfunzionamenti. Bluengineering e Gruppo Romani hanno optato per il nuovo inverter M1 di OMRON, un convertitore di frequenza all'avanguardia recentemente introdotto sul mercato.
La caratteristica distintiva dell'inverter M1 è la capacità unica di incorporare la funzionalità Safe Torque Off (STO) sia basata su hardware che su EtherCAT. Questa innovazione permette di sviluppare applicazioni sicure in modo rapido e flessibile. Inoltre, il fieldbus EtherCAT originale si è integrato perfettamente con l'ambiente di sviluppo Sysmac, riducendo i tempi di avviamento e fornendo strumenti di diagnostica rapidi e funzionali.
Il risultato di questa collaborazione è stata un'applicazione sicura e all'avanguardia che non solo ha aumentato gli standard di sicurezza, ma ha anche ridotto al minimo i tempi di arresto della produzione.
L'integrazione dell'inverter M1 nel processo di produzione delle piastrelle dimostra come un sistema sofisticato di alimentazione della pressa possa facilitare la fornitura precisa di materiali all'impianto, migliorando così l'efficienza e la qualità della produzione di piastrelle in gres porcellanato.
Informazioni su Bluengineering s.r.l.
Bluengineering srl è una società di engineering operante nell'area del controllo del processo in diversi settori produttivi: ceramico, imballaggio, alimentare, chimico e meccanico, con particolare attenzione nelle automazioni dedicate alla produzione di piastrelle ceramiche in gres porcellanato. L'azienda è fortemente orientata all'innovazione tecnologica, e si adopera per il continuo miglioramento dei processi produttivi, utilizzando le più moderne apparecchiature reperibili sul mercato mondiale. Bluengineering si distingue inoltre per il servizio postvendita, rapido, efficiente e preciso.
Tra le più importanti attività sviluppate da Bluengineering Tecnologie: Upgrade e rigenerazione di impianti automatici obsoleti Programmazione di PLC e PC industriali - Impianti elettrici per automazione industriale - Quadri elettrici per automazione industriale e controllo di processo - Colorazione a secco degli atomizzati - Sistemi di colorazione delle barbottine - Nastri pesatori per polveri atomizzate, prodotti granulati e materie prime. www.blueng.com
Informazioni su Gruppo Romani S.p.A. Industrie Ceramiche
Gruppo Romani, fondato nel 1968, è espressione della più autentica imprenditorialità del Made in Italy. Nato nel segno della passione, della competenza e della ricerca tecnologica, oggi è riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo per lo stile unico delle soluzioni ceramiche proposte e rappresenta pienamente la dedizione alla qualità del prodotto in un’ottica di evoluzione continua.
Gruppo Romani, attraverso i suoi brand Serenissima, CIR Ceramiche, Cercom e Cerasarda racconta una storia industriale ad alto valore artigianale, integrato ad un’innovazione tecnica e produttiva proiettata al futuro. La capacità di interpretare e anticipare i trend estetici del mercato, supportata da impostazioni impiantistiche all’avanguardia, è alla base della straordinaria offerta del Gruppo Romani.
I cataloghi dei brand del Gruppo rappresentano risorse stilistiche e progettuali al servizio di architetti e designer, interpretano suggestioni materiche e cromatiche capaci di soddisfare molteplici esigenze estetiche, e propongono soluzioni tecniche che rispondono alle complesse necessità di sicurezza, igiene ed ecosostenibilità poste dall’abitare contemporaneo.
La qualità del prodotto e dei servizi, la soddisfazione del cliente, il rispetto dell’ambiente e del territorio sono impegni inderogabili per il Gruppo Romani, cardini fondamentali della filosofia aziendale sostenuta dalla famiglia Romani e perseguiti quotidianamente da ogni singolo componente dell’azienda. Impegni sottoscritti concretamente, attestati dalle certificazioni conseguite, che rispecchiano le buone pratiche adottate dall’azienda e che indicano la strada verso ulteriori e importanti traguardi. www.grupporomanispa.com/it
Informazioni su OMRON Corporation
OMRON Corporation è uno dei leader mondiali nel campo dell’automazione e il suo lavoro si basa sulla tecnologia chiave “Sensing & Control + Think”. OMRON opera in svariati settori, tra cui quelli dell’automazione industriale, della componentistica elettronica, dei sistemi per infrastrutture sociali e delle soluzioni per l’assistenza sanitaria e l’ambiente. Costituita nel 1933, OMRON conta circa 30.000 dipendenti in tutto il mondo e offre prodotti e servizi in circa 120 paesi e regioni. Nel settore dell’automazione industriale, OMRON supporta l’innovazione del comparto manifatturiero proponendo prodotti e tecnologie di automazione avanzate, nonché tramite un’assistenza capillare alla clientela, nell’intento di contribuire al miglioramento della società.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web OMRON: industrial.omron.it.