Valorizzare gli Investimenti: il nuovo performante Magazzino Automatico di Barilla
LCS realizza per Barilla un nuovo magazzino automatico all’interno di uno stabile in disuso. Una soluzione efficiente e all’avanguardia nel rispetto di tutti i vincoli edili e prestazionali.
L’azienda e le necessità
Azienda multinazionale italiana operativa dal 1877 nell’offerta di pasta, sughi e prodotti da forno, il Gruppo Barilla è presente oggi in tutto il mondo grazie ai propri marchi, divenuti un’icona di eccellenza nel settore alimentare. L’azienda conta 28 siti produttivi, che ogni anno concorrono alla produzione di oltre 1.900.000 tonnellate di prodotti. In Italia, LCS collabora con Barilla in relazione agli stabilimenti di Pedrignano, Foggia e Castiglione delle Stiviere.
Per il sito di Castiglione delle Stiviere, obiettivo di Barilla era implementare il numero di posti pallet e ottimizzare le operazioni di stoccaggio e prelievo, sempre in modalità merce all’uomo e attuando un revamping totale dell’impianto automatico preesistente, ormai obsoleto ed in disuso.
Barilla desiderava conservare parte dell’impianto da sostituire (in particolare le strutture metalliche) ed era vincolata dalle dimensioni della struttura preesistente. In altri termini si trattava di valorizzare un sito conservandone il meglio ma innovandolo in profondità.

Magazzino automatico - Tecnologia master shuttle con navetta slave
Questa la soluzione ingegnerizzata e realizzata da LCS dopo mesi di analisi e di interventi edili-strutturali svolti con Dalmine Marcegaglia.
Il nuovo magazzino automatico ha una larghezza di 40m e dispone di 1 corridoio centrale attorno al quale si sviluppano 5 livelli, per un totale di 400 canali di stoccaggio profondi 14m.
I pallet entrano ed escono dal deposito senza soluzione di continuità. Superate le postazioni di verifica peso e controllo sagoma, percorrono i cinque livelli della struttura grazie a dispositivi master shuttle in grado di viaggiare sino a 240 metri al minuto e a navette slave che depositano o prelevano i pallet in automatico dalla migliore postazione (in funzione degli ordini in corso, delle date di scadenza, dei protocolli di entrata/uscita eccetera) per un totale di 60 + 60 cicli/ora (in e out).
Il tutto sotto la guida del software LogiWare targato LCS che gestisce, nel medesimo sito di Castiglione delle Stiviere, anche il magazzino semi-automatico e provvede al coordinamento di tutte le attività di stoccaggio e movimentazione che avvengono tra i due magazzini (automatico e semi-automatico).
Scopri tutti i vantaggi ottenuti, visita la gallery e guarda il video dell’impianto:
https://www.lcsgroup.it/
Follow us: LCS Group
Tel: +39 039 6755901
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.