KNAPP chiude un bilancio da record
L'austriaca KNAPP AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2014/15 con un aumento del fatturato del 20%, raggiungendo 466,3 milioni di euro e un EBIT di 21 milioni di euro. Un risultato più che positivo e che fa parte della strategia di crescita del gruppo.
L'esperta di intralogistica KNAPP, con sede a Hart bei Graz, in Austria, ha registrato negli ultimi quattro anni una forte crescita. Con soluzioni innovative per i settori Pharma, Fashion, Retail, Food e Industry, KNAPP si è ben posizionata strategicamente sul mercato globale. La quota di export rimane sempre costante al 98%. Il 75% delle esportazioni resta comunque in Europa, che continua così a essere il primo mercato di sbocco. I tre membri del consiglio di gestione Gerald Hofer, Franz Mathi e Christian Grabner guardano al futuro con ottimismo. Per il 2015 KNAPP intende investire nell'ulteriore sviluppo delle varie sedi austriache e nella rete internazionale di filiali e di stabilimenti produttivi.
2.000 dipendenti nella Stiria
"Tutte le aziende del gruppo KNAPP hanno contribuito in maniera determinante a questo suc-cesso, come peraltro era nelle previsioni", spiega Gerald Hofer, CEO di KNAPP. Tre delle 25 filiali del gruppo hanno sede nella regione della Stiria, dove si trovano anche gli headquarter di Hart bei Graz. "Lavoriamo costantemente per potenziare le nostre varie sedi e investiremo quest'anno circa 25 milioni di euro. Abbiamo in progetto la costruzione di ulteriori nuovi uffici e l'ampliamento del ristorante e dell'asilo aziendali", aggiunge Gerald Hofer. Duemila dei 2.700 addetti attivi in tutto il mondo sono in Stiria. La creazione di un ambiente gradevole e family-friendly, che fa parte integrante della cultura aziendale, dimostra l'apprezzamento di KNAPP nei confronti del proprio personale. A partire da quest'anno KNAPP ha anche avviato, in collabora-zione con l'organizzazione alpha nova, un progetto di inclusione di persone diversamente abili da impiegare a lungo termine. Per questo impegno in linea con la responsabilità sociale d'im-presa, KNAPP ha ottenuto a maggio il premio Trigos per la Stiria.
Partner della Pharma Supply Chain
Con forza innovativa e know-how di settore KNAPP introduce le ultime tecnologie nella logistica di magazzino. Già negli anni '70 era a tutti gli effetti partner dell'ingrosso farmaceutico e pioniere nello sviluppo di soluzioni automatizzate. Oggi, con il suo portfolio di prodotti, KNAPP offre soluzioni per tutti gli attori della filiera farmaceutica, dal produttore al paziente. Un passo importante verso un futuro da all-in-one provider è stata la partecipazione al gruppo tedesco KHT-Apostore lo scorso anno. Con nuovi automatici di prelievo per farmacie e grossisti KNAPP offre ora all'intero settore del farmaco soluzioni innovative per un successo sostenibile. "Nel settore della Pharma Supply Chain abbiamo registrato una forte crescita grazie al sempre maggiore successo che riscuotono le nostre molte soluzioni innovative", afferma Franz Mathi, COO di KNAPP.
Innovazione dalla tradizione
Le innovazioni di KNAPP non si limitano al settore farmaceutico. Per l'ingrosso alimentare ha infatti sviluppato un nuovo sistema di prelievo "merce verso la persona": Pick-it-Easy Move è un sistema di prelievo da pallet unico al mondo sviluppato per la catena di alimentari SPAR e già in funzione presso il magazzino regionale Maria Saal in Carinzia (Austria). La merce viene prelevata dal pallet di origine in maniera ergonomicamente ottimizzata e inserita nel contenitore di destinazione: il personale non deve più sollevare a mano i prodotti pesanti, ma gli basta spingerli. Dal 2016 sarà poi in funzione Pick-it-Easy Move nel nuovissimo centro di distribuzione di Ebergassing, nella regione della Bassa Austria, che servirà sia la Bassa Austria che la regione di Vienna. "Ricerca e sviluppo sono nel DNA di KNAPP. Quest'anno abbiamo nuovamente investito 30 milioni di euro in R&D, 7% del fatturato. Per portare avanti ricerca e sviluppo ci vogliono molte teste capaci di pensare in maniera innovativa e per questo siamo felici di aver potuto assumere 300 nuovi dipendenti", ha detto Christian Grabner, CFO di KNAPP.
Boom dell'e-commerce
Un vero e proprio boom lo ha registrato KNAPP nei settori che prevedono una quota di B2C. Il commercio online è il canale di vendita con la crescita più forte e costante e ha superato la quota del 70% in tutti i settori merceologici. Ma l'e-commerce è fortemente influenzato dal comportamento degli acquirenti in termini di acquisti. Per sopravvivere si devono garantire la disponibilità di una amplissimo assortimento di articoli, tempi di consegna sempre più brevi e un livello di errori praticamente nullo. "Nelle nostre attività di sviluppo ci concentriamo in due direzioni: da una parte sul nostro low complexity warehouse e dall'altra sulle soluzioni zero defect, che permettono di individuare e correggere gli errori in un unico passo. In questo modo possiamo garantire l'arrivo della merce giusta al momento giusto al posto giusto", spiega Gerald Hofer.
Soluzioni Fashion trendy
KNAPP sta vivendo una forte crescita anche nel settore Fashion e Lifestyle e la cooperazione con l'affiliata tedesca Dürkopp Fördertechnik è un successo su titti i fronti. "Molti dei migliori marchi che si vedono passeggiando per un centro commerciale come Hugo Boss, Olymp, Marks & Spencer e Clarks, sono clienti KNAPP", spiega Franz Mathi. Nel settore delle soluzioni fashion KNAPP si è impegnata nel perfezionamento della shop-friendly delivery. "L'obiettivo è quello di coniugare rendimenti elevatissimi e sequenze di lavoro rigide. Per riuscirci abbiamo sviluppato il nostro software, che è già in funzione con successo. Abbiamo inoltre adattato l'OSR Shuttle, il nostro sistema di deposito automatico, ai cartoni e siamo in grado di garantire anche lo stoccaggio a doppia e a tripla profondità, a seconda delle dimensioni dei cartoni stessi."
L'industria produttiva come nuovo segmento di mercato
Con YLOG Industry Solutions, l'ultima nata tra le affiliate di KNAPP (ottobre 2013), con sede a Dobl, sempre vicino a Graz, il gruppo intende aggredire un nuovo segmento di mercato: quello della logistica della produzione e dell'industria. È il quinto comparto a cui KNAPP si rivolge, dopo Pharma, Fashion, Retail e Food. Nel primo esercizio finanziario è stato raggiunto già un fatturato di 6 milioni di euro e sono stati realizzati con successo progetti presso vari clienti tra cui ENGEL, produttore di macchine per lo stampaggio a iniezione, MSG, fornitore di compo-nenti per l'automotive. Lo YLOG Shuttle a guida automatica, che vanta una flessibilità invidiabile, ha ormai raggiunto la piena maturità ed è perfettamente integrato nel pacchetto di soluzioni KNAPP.
Il trend di crescita continua
KNAPP ha iniziato il nuovo esercizio finanziario con un ottimo volume di nuovi ordini. "Nelle previsioni per il futuro siamo sempre molto cauti. Ragioni di questa cautela sono l'eccessiva regolazione dei modelli di orari di lavoro e la perdita generale del vantaggio sulla concorrenza delle sedi austriache, come dimostra un recente studio dell'IMD. Abbiamo programmato una crescita moderata e intendiamo conquistare nuove quote di mercato", sostiene Christian Grabner. "Stiamo consolidando le varie sedi della Stiria, senza dimenticare però di potenziare l'orientamento globale che dà ai clienti un maggior senso di sicurezza degli investimenti. Conti-nueremo a garantire movimento nell'intralogistica anche in futuro."