SSI Schäfer aderisce all'iniziativa "50 Sustainability and Climate Leaders".
SSI Schäfer aderisce all'iniziativa "50 Sustainability and Climate Leaders", per far sentire la propria voce a favore di soluzioni di intralogistica sostenibili, economiche e a prova di futuro. #Think Tomorrow.
Una gara che possiamo vincere - questo è il traguardo delle aziende attente al clima che partecipano all'iniziativa "50 Sustainability and Climate Leaders". L'iniziativa, che mira a far leva sull'innovazione e sui modelli di business sostenibili, promuove una piattaforma per dare il proprio contributo al raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (UNSDG), attraverso una visibilità globale.
Collaborazione di 50 aziende rappresentative
50 aziende leader mondiali di vari settori industriali si stanno riunendo per mostrare come stanno sviluppando le loro attività ed evolvendo i modelli di business verso un futuro più sostenibile. Tra i partecipanti, SSI Schäfer è l'unico produttore che rappresenta il settore dell’intralogistica, offrendo il suo portafoglio di soluzioni e iniziative sostenibili, fedele al claim aziendale "Think Tomorrow".
Raggiungere insieme gli obiettivi economici e climatici è possibile
"La sostenibilità sta diventando sempre più una componente fondamentale per le imprese a prova di futuro e resilienti. Essendo uno dei principali fornitori globali di soluzioni per l’intralogistica, siamo un partner ideale per le aziende che perseguono obiettivi economicamente sostenibili e orientati al futuro", afferma Steffen Bersch, CEO del Gruppo SSI Schäfer. "Il nostro compito è quello di aiutare sia le grandi aziende che le PMI a innovare e ad aumentare l'efficienza dei loro processi logistici e delle loro catene di fornitura per essere efficaci e sostenibili a lungo termine", aggiunge Steffen Bersch.
Partner per un material handling sostenibile
Un'iniziativa tecnologica, sostenibile ed efficiente per l’intralogistica i è essenziale per ridurre il consumo di energia, le emissioni di CO2 e i costi, promuovendo al contempo catene di fornitura corte e condizioni di lavoro sane. SSI Schäfer comprende le esigenze specifiche dei propri clienti e integra, tra le alter cose, hardware per il recupero energetico, software per l'efficienza energetica, manutenzione predittiva, materiali riciclati e riciclabili, bioedilizia e soluzioni ergonomiche, per bilanciare i requisiti di produttività, flessibilità e durata.
Scambio di esperienze in partnership e progetti sostenibili
Questa iniziativa è solo l'inizio del viaggio. Nelle prossime settimane e nei prossimi mesi SSI Schäfer informerà su partnership e attività sostenibili, condividendo le proprie esperienze su diversi canali.
L'obiettivo è quello di avviare uno scambio attivo con clienti, partner e aziende interessate al fine di promuovere congiuntamente lo sviluppo di soluzioni sostenibili nel settore dell’intralogistica. Seguite SSI Schäfer sul sito e sulle piattaforme dei social media dove sarete aggiornati su questo progetto e su altre iniziative: