Ottimizzare il picking con etichettatura e codifica industriale
L’organizzazione di un sito di stoccaggio è una componente fondamentale all’interno del processo di logistica, soprattutto nei casi in cui le merci devono essere movimentate frequentemente, per essere destinate alla vendita o ad altre fasi di lavorazione. In questi casi, il picking assume un ruolo essenziale, tale da incidere sull’efficienza dell’intero processo logistico. Tra gli errori più comuni che possono verificarsi in magazzino c’è il rischio di collocare un prodotto in una posizione sbagliata e non riuscire a rintracciarlo.
Per ovviare a questo tipo di problema ci si può avvalere dei sistemi di etichettatura, marcatura e codifica industriale, progettati per velocizzare e ottimizzare l’organizzazione e il prelievo delle merci stoccate.
I sistemi di tracciamento possono essere applicati non solo ai singoli prodotti stoccati ma anche ai contenitori in cui vengono raggruppati. In questo modo si garantisce un’identificazione immediata e accurata della merce, ottimizzando le fasi di picking. Tra i sistemi di marcatura e codificazione industriale, i più utilizzati sono:
- Marcatura laser: viene applicata un’etichetta con una sequenza numerica sul prodotto o contenitore che può essere letta da un laser capace di codificarla.
- Marcatura a micropunti: specifici dispositivi di lettura codificano un codice alfanumerico precedentemente inciso, tramite punzonatura, sul contenitore.
- Identificazione a radio frequenza (RFID): lettori palmari e portatili permettono la lettura dei tag, ovvero delle etichette elettroniche applicate agli oggetti, comunicando direttamente con un software, capace di aggiornare in tempo reale l’inventario.
I vari sistemi di identificazione hanno quindi lo scopo di agevolare e ottimizzare la gestione del magazzino e soprattutto della fase di picking. In particolare, avvalersi di un sistema di codifica consente di:
- Velocizzare la reperibilità di un prodotto
- Ridurre del 90% le possibilità di errore, come ad esempio prelevare la merce errata
- Verificare la disponibilità e la collocazione della merce
- Garantire operazioni più efficienti e sicure
Il processo di codifica può essere ottimizzato integrandolo con dispositivi adeguati all’organizzazione e alla movimentazione della merce. I contenitori in plastica iMilani, robusti e flessibili, si adattano perfettamente a ogni esigenza di stoccaggio, prevedendo la possibilità di applicare tag ed etichette per garantire una gestione ottimale degli articoli in magazzino.
Cassette e contenitori iMilani per la logistica
Marchiatura personalizzata di iMilani
Per garantire la personalizzazione dei prodotti ai propri dipendenti, iMilani offre un servizio di marchiatura disponibile su richiesta:
- A caldo in un’ampia gamma di colori disponibili
- In rilievo con inserto in acciaio nello stampo.