SafeBox, una risposta agile, collaborativa e contact-free alle sfide logistiche del Covid-19
Garantire la massima sicurezza per i lavoratori e la continuità del business in uno scenario di mercato come quello che stiamo vivendo, rappresenta la sfida principale che le aziende si trovano oggi ad affrontare. Ed è proprio a questa criticità che risponde “SafeBox”, l’innovativa soluzione “phygital” progettata e realizzata da ICAM.
Il Covid-19 avrà come effetto collaterale quello di accelerare la transizione dell’industria italiana verso l’automatizzazione e la digitalizzazione dei processi. Le aziende, siano esse produttive o distributive, dovranno ripensare l’intera supply chain per assicurare la continuità del business ma, soprattutto, per garantire la massima sicurezza dei lavoratori e questo implicherà il maggior utilizzo di soluzioni automatiche per limitare i contatti tra persone.
Per scongiurare il rischio di eventuali contagi, nonché rotture di stock e inevitabili rallentamenti e / o fermi di produzione, diventa quindi essenziale dotarsi di tecnologie che siano in grado di supportare la riorganizzazione dei processi produttivi e distributivi in maniera sicura ed efficiente, in linea con le disposizioni e gli standard di sicurezza introdotti dagli ultimi DPCM e con i principi della lean production e dell’Industry 4.0.
La soluzione è “phygital” e “contact-free”
È per rispondere a queste sfide che nasce SafeBox, l’innovativa soluzione “phygital”, attiva H24/7, progettata e realizzata da ICAM, per digitalizzare e automatizzare i processi di approvvigionamento, stoccaggio, distribuzione, riconsegna e vendita di materiali, strumenti di lavoro e DPI, ad alta rotazione o di alto valore.
Unendo l’intelligenza del digitale alla capienza e robustezza di un magazzino automatico, SafeBox consente la gestione centralizzata di DPI, materiali e attrezzi da lavoro, anche di grandi dimensioni e peso, tutti all’interno della stessa macchina, in pochi metri quadri, superando i limiti dei tradizionali distributori automatici e garantendo disponibilità 24/7.
Una soluzione rivoluzionaria che, grazie alla possibilità di installare la macchina all’esterno o di configurare uno o più punti di accesso all’esterno dell’edificio aziendale, consente a tutti gli utenti autorizzati (dipendenti, fornitori, corrieri o clienti finali), di poter ritirare, consegnare o acquistare la merce in completa autonomia, H 24/7, senza la necessità di interagire con altre persone, anche al di fuori degli orari di apertura aziendale.
I vantaggi
Utilizzabile in modalità stand-alone o in network, SafeBox consente alle diverse funzioni aziendali interessate ai processi di Procurement e Supply Chain il monitoraggio centralizzato, in real-time, delle informazioni sullo stato e sulle quantità dei materiali e dei DPI disponibili, anche se stoccati in reparti o stabilimenti differenti. In questo modo, è possibile gestire e riallocare lo stock esattamente dove serve, garantendo la sicurezza e la continuità operativa di ciascun reparto / sito.
La possibilità, inoltre, di integrare a monte i fornitori tramite accordi di “Consignment Stock” o “Vendor Managed Inventory”, o delegando loro la gestione delle scorte, e di impostare i punti per il riordino automatico, assicura un replenishment veloce e reattivo, in linea con in reali fabbisogni aziendali. I fornitori autorizzati potranno effettuare i rifornimenti di materiale in maniera completamente autonoma, 24 ore al giorno, 7 giorni su sette, anche al di fuori degli orari di apertura aziendali e senza alcun contatto con gli operatori.
Allo stesso modo, l’integrazione con piattaforme di corrieri e sistemi di pagamento consente la consegna, il ritiro o l’acquisto di materiali in maniera self-service, 24/7, contact-free.
L’accesso mediante autenticazione, il prelievo selettivo e la struttura blindata di SafeBox assicurano un controllo totale sui materiali e sul loro utilizzo, impedendo errori di prelievo e/o possibili furti, e proteggendo i materiali da agenti esterni (temperatura, umidità, polvere, luce) con un risparmio dei consumi e dei costi fino al 50%; eventuali anomalie nei consumi, vengono comunicate in tempo reale tramite l’invio di alert.
In più, con SafeBox, è possibile digitalizzare l’avvenuta consegna dei DPI grazie alla registrazione automatica di tutte le operazioni, in linea con quanto richiesto dal D. Lgs. 81/08.
Con SafeBox, tutto è più sicuro, efficiente, senza sprechi e interruzioni.
Per maggior informazioni clicca qui
Scrivici a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.