Come Horsa Way permette ai suoi clienti di creare in modo tempestivo ed efficace un network distributivo moderno con Microsoft Dynamics 365 Business Central
Per puntare agli obiettivi di crescita e di profitto è necessario dotarsi di sistemi gestionali adeguati. Le aziende hanno sempre più bisogno di conoscere in tempo reale l’andamento delle proprie attività, di poter contare su una visione unitaria ed esaustiva delle informazioni e, al tempo stesso, poter scendere sul piccolo dettaglio che conferisce il suo contributo al risultato economico più complessivo.
Le soluzioni di Horsa Way per il business sono pensate e puntano esattamente in questa direzione. Partono dal sistema ERP Microsoft Dynamics 365 Business Central sfruttando la flessibilità e la puntualità con cui si riesce a collegare tutte le aree aziendali, ed aggiungono ulteriori funzioni specifiche per migliorare la performance e accrescere la competitività dell’azienda.
In particolare, in questi ultimi anni, Horsa Way ha focalizzato l’attenzione sull’integrazione di Business Central con una multi-carrier shipping platform, cioè una piattaforma tecnologica in grado di concentrare in un unico punto tutte le comunicazioni con gli operatori della logistica, esemplificando effettivamente le procedure aziendali e migliorando i tempi e la qualità delle informazioni inerenti alle spedizioni.
Caso pratico.
Una nota azienda nel campo della gioielleria, con centinaia di negozi su tutto il territorio nazionale, ha visto crescere velocemente i propri volumi di vendita e di conseguenza il volume delle proprie spedizioni. A fronte di questa crescita era evidente la necessità di affrontare i flussi di gestione in maniera innovativa per conseguire una performance complessiva del processo. In questo scenario bisognava guardare al processo in maniera estensiva, cioè partendo dai processi interni all’azienda fino ad integrare i processi esterni del network distributivo che finalizzava le consegne della merce ai clienti e la distribuzione tra i negozi.
L‘intuizione di Horsa Way è stata quella di progettare e poi realizzare una componente estensiva di Business Central in grado di gestire lo scambio dei flussi dei dati con la piattaforma multi-carrier di GSPED, per meglio dire, riuscire ad integrare i processi e i documenti gestionali dell’ERP con i sistemi informativi degli spedizionieri.
È stato ottenuto il grande risultato di poter gestire tutto all’interno di Business Central, sia le spedizioni sia i rientri, per tutte le tipologie di movimentazione delle merci.
In maniera semplice ed intuitiva, l’azienda ha potuto collegarsi a tutti i corrieri desiderati, preventivare i costi di spedizione, scegliere il miglior corriere, ottenere e stampare le etichette segnacollo, gestire il borderò ed anche il ciclo passivo con la fatturazione dei costi di spedizione e la verifica degli stessi.
La soluzione che integra Business Central a GSPED preserva il sistema ERP nel tempo, senza doversi preoccupare di operare con un diverso operatore logistico.
Un altro risultato importante è stato poter ricevere aggiornamenti sullo stato delle spedizioni affidati ai diversi corrieri in tempo quasi reale e di poterne monitorare i tempi effettivi di consegna.
La sinergia messa in campo è diventata oggi una soluzione, semplice e pratica, per tutte le imprese che intendono operare con corrieri nazionali e internazionali direttamente col proprio sistema ERP Microsoft Dynamics 365 Business Central e avvantaggiarsi dei benefici di una integrazione efficiente che riduce tempi e costi di gestione, e performa le consegne ai clienti.