TESISQUARE® fa il punto sulla Fatturazione B2B in Italia.
L’agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato i primi dati relativi all’andamento della Fatturazione Elettronica tra Privati e nello specifico le numeriche di quanti contribuenti hanno esercitato l’opzione (scaduta il 31 marzo scorso) delle agevolazioni fiscali legate al servizio di Fatturazione B2B.
I dati parlano chiaro, le adesioni non sono state moltissime: circa 6mila.
Le ragioni di questo scarso risultato sono molteplici, noi citiamo le principali:
- Elemento di novità per le aziende che operano nel settore B2B.
- Opzione facoltativa, a differenza dell’obbligatorietà imposta per la Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione
La coesistenza di tali fattori ha causato una sorta di incertezza e quindi un atteggiamento di distanza da parte delle aziende rispetto questa nuova opportunità, nonostante gli incentivi messi a disposizione dal Governo.
Tuttavia, la Fatturazione Elettronica tra Privati è oggettivamente conveniente per svariati motivi:
- Perché il formato utilizzato è lo stesso già utilizzato per la Fattura verso le Pubbliche Amministrazioni.
- Perché si abbreviano i tempi amministrativi della corretta registrazione della fattura e si ottimizzano i tempi di pagamento.
- Perché è possibile introdurre la gestione della conservazione digitale a norma delle fatture.
- Perché consente di avere una gestione tracciata ed integrata del proprio processo di fatturazione.
Con l’aiuto di un provider specializzato in soluzioni collaborative digitali, che sappia accompagnare il cliente nel processo di digitalizzazione dell’azienda, tutti questi “plus” si possono trasformare in un vero e proprio vantaggio competitivo.
L’Italia, rispetto ad altri paesi europei, ha gli strumenti necessari per fare fatturazione elettronica, sia verso la Pubblica Amministrazione che tra Privati, in modo semplice, rapido e poco oneroso.
Tanto è vero che il nostro paese è riuscito a guadagnarsi le prime posizioni tra quelli che fanno Fatturazione Elettronica e questo risultato ci sprona a raggiugere l’obiettivo fissato dalla Commissione Europea nella sua Agenda digitale: rendere la fatturazione elettronica il processo di fatturazione maggiormente utilizzato dalle imprese e dai professionisti entro il 2020.
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.tesisquare.com/landing/B2B-eInvoicing
www.tesisquare.com