Delpharm Novara ha migliorato le performance e la qualità della programmazione della produzione
On-time delivery al 99.8% per Delpharm Novara
Delpharm Novara è attiva nella produzione di medicinali conto terzi e fa parte del gruppo francese leader a livello europeo Delpharm.
L’azienda di Novara è da sempre volta all'innovazione e dare la massima attenzione al cliente, migliorando le proprie capacità attraverso una profonda riorganizzazione dei processi di pianificazione e schedulazione della produzione. In tal ottica un paio di anni fa ha avviato un percorso che le permettesse di evolvere i metodi e sistemi in uso per pianificare la produzione in quel momento, ovvero file Excel. I fogli di calcolo infatti presentavano diverse criticità: non erano collegati con il software gestionale dell’azienda, con i magazzini o il reparto vendite, operazioni semplici richiedevano intere giornate di lavoro e non permettono il calcolo svolto da un MRP.
Il percorso di miglioramento è partito dunque dalla ricerca di un tool di pianificazione e schedulazione della produzione, che permettesse di svolgere tutti questi compiti impossibili per un sistema di file Excel. Un team interno ha svolto dunque un processo di software selection per identificare la miglior soluzione sul mercato che garantisse il raggiungimento degli obiettivi interni al reparto pianificazione e permettesse di migliorare performance aziendali ritenute importanti, quali il rispetto delle date di consegna. La soluzione scelta permette di avere il calcolo MRP e lo schedulatore all’interno della medesima soluzione software, una caratteristica unica che dà ulteriori garanzie in caso di simulazioni e modifiche al piano di produzione.
Il progetto di potenziamento del reparto pianificazione della produzione ha liberato i pianificatori da una grande mole di compiti a basso valore aggiunto e ha permesso loro di concentrarsi su attività ad alto valore. Oltre a ciò sono state rese disponibili diverse analisi e funzioni prima inarrivabili: il calcolo MRP, la simulazione degli scenari futuri, la comparsa di alert relativamente ai materiali in scadenza, la comunicazione e condivisione di piani di produzione tra reparti e tra software. Sono state poi ottimizzate le sequenze di produzione e ridotti notevolmente i tempi necessari a pianificare e schedulare la produzione, procedimenti che oggi vengono svolti anche diverse volte al giorno.
Le conseguenze a livello aziendale sono state notevolmente positive, soprattutto riguardo il rispetto dell’On-Time and In-Full delivery che ha raggiunto il ragguardevole valore di 99.8%.
Il progetto di implementazione dell’APS CyberPlan ha consentito a Delpharm Novara di raggiungere risultati di vera eccellenza, un progetto di successo che è stato portato a termine dal team dello stabilimento di Novara assieme ai consulenti di Cybertec in soli quattro mesi. Scopri di più su questo caso di successo, clicca qua.