Wenda nel programma Lanzadera per accelerare l’entrata nel mercato Spagnolo
Wenda, attiva nelle tecnologie per la supply chain e la logistica, che ha già partecipato nel 2018 ad una programma di Maersk (Maersk Food Track), inaugura il 2022 rafforzando la propria presenza all’interno del mercato spagnolo con Lanzadera: programma per imprenditori che faciliterà l’entrata in Spagna della startup italiana che lavora sulla supply chain e logistica.
Prende il via il 2 maggio il programma Lanzadera, un progetto Spagnolo -sostenuto dal presidente di Mercadona- a sostegno dei leader imprenditoriali il cui obiettivo è creare le condizioni necessarie per aiutare gli imprenditori a creare aziende efficienti e aggiungere valore alla società implementando un solido modello di business.
Il programma a cui accederà Wenda è sostenuto da Marina de Empresas che nasce con la missione di formare, sostenere e finanziare gli imprenditori di oggi e del futuro e costituisce un impegno per la creazione di ricchezza, occupazione e promozione dell'imprenditorialità. L'iniziativa è promossa e sostenuta da Juan Roig, presidente di Mercadona e presidente onorario di EDEM.
Ecco alcuni numeri di Lanzadera:
+850 Startups accelerate
7.400 posti di lavoro generati
578M€ di investimenti raccolti dalle startup sostenute
Quali criticità stanno subendo le supply chain globali? Da un report dell'Economist Intelligence Business Unit* di marzo 2021 condotto su senior supply chain executives si evince come:
le interruzioni hanno comportato notevoli costi finanziari (in media il 6-10% dei ricavi annuali), nonché costi reputazionali, in termini di reclami dei clienti e danni alla reputazione del marchio, poiché le aziende hanno lottato per mantenere le forniture dei loro beni. In effetti, le aziende avevano la stessa probabilità di segnalare danni alla reputazione del marchio come conseguenza dell'interruzione della catena di approvvigionamento aumento dei costi delle operazioni
- La pandemia di Covid-19 ha avuto un impatto dirompente significativo sulle catene di approvvigionamento globali, con il 45% delle aziende intervistate dall'EIU che ha riportato un impatto dirompente significativo
- Si prevede che le interruzioni della catena di approvvigionamento diventeranno più comuni. Più della metà dei dirigenti intervistati (54%) afferma che le organizzazioni devono apportare cambiamenti significativi per gestire efficacemente le interruzioni della catena di approvvigionamento nei prossimi cinque anni.
Wenda, startup Italiana che offre una Piattaforma Saas per gestire la supply chain e la logistica e che già lavora in Spagna, ha deciso di candidarsi per l’importanza che rivestono Lanzadera, Marina de Empresas e il management team.
Grande soddisfazione espressa dai co-fondatori di Wenda, Antonio Catapano e Mattia Nanetti: “Abbiamo conosciuto Lanzadera grazie ai nostri collaboratori, non appena abbiamo visto l’importanza del programma e abbiamo capito che saremmo stati pronti, abbiamo deciso di applicare. Ed eccoci qui, a Valencia, per lavorare con Lanzadera, il suo team e le imprese spagnole”.
*THE BUSINESS COSTS OF SUPPLY-CHAIN DISRUPTION – AN EIU RESEARCH PROGRAMME SPONSORED BY GEP