DS Smith entra nella “A List” di CDP per la trasparenza sul cambiamento climatico
Milano, 26 febbraio 2024 – DS Smith è stata riconosciuta tra le aziende leader in termini di trasparenza e prestazioni nel contrasto al cambiamento climatico da parte della no-profit globale CDP, assicurandosi un posto nella “A List” dell’organizzazione.
Alla luce dei dati restituiti dal questionario sul cambiamento climatico 2023 di CDP, che ha coinvolto più di 21.000 aziende, DS Smith entra a far parte del ristretto numero di partecipanti che hanno ricevuto una valutazione “A”.
In linea con il TCFD (Task Force for Climate-related Financial Disclosures), CDP ha al proprio interno il più grande database aziendale al mondo, e le sue classifiche sono ampiamente utilizzate per indirizzare gli investimenti e le decisioni di procurement mirate al raggiungimento di un’economia sostenibile, resiliente e a emissioni zero di carbonio.
Wouter van Tol, Head of Sustainability & Community Affairs di DS Smith, ha commentato: “Siamo orgogliosi di far parte della ‘A List’ di CDP, è un importante riconoscimento del nostro lavoro nell’affrontare il cambiamento climatico nel nostro settore. Questo non sarebbe possibile senza la dedizione del nostro team e li voglio ringraziare per il loro sostegno nel rendere possibile questo riconoscimento.
“In DS Smith la sostenibilità è parte integrante del nostro modello di business e agiamo per guidare la transizione verso un’economia circolare a basse emissioni. Aiutiamo anche i nostri client ad abbracciare la circolarità e a raggiungere i loro ambiziosi obiettivi di sostenibilità attraverso i nostri parametri di progettazione circolare.
“Con l’arrivo di un altro anno fondamentale per l’azione climatica, ora più che mai le aziende come la nostra hanno un ruolo importante da giocare nel promuovere soluzioni sostenibili che vogliamo sviluppare in collaborazione con i nostri clienti, che annoverano alcuni fra i più importanti brand al mondo, per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi”.
L’inclusione di DS Smith nella A List di quest’anno riflette l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità e risponde nello specifico alla strategia ‘Now and Next’. Annunciata nel 2020, questa strategia è volta ad affrontare le sfide di sostenibilità odierne e quelle che impatteranno sulle generazioni future.
La metodologia e i criteri di selezione della A List sono disponibili qui.
A proposito di DS Smith
DS Smith è uno dei leader a livello globale nella fornitura di imballaggi in cartone ondulato, oltre ad essere attivo nel riciclaggio e nella produzione di carta. L'azienda svolge un ruolo significativo nella catena del valore di diversi settori, tra cui l’e-commerce, i beni di largo consumo e il manifatturiero. Con la sua missione di “ridefinire il packaging per un mondo che cambia” e la sua strategia di sostenibilità “Now and Next”, DS Smith si impegna a ispirare la transizione verso un’economia circolare. L’azienda offre molteplici soluzioni circolari ai propri clienti e alla società in generale sostituendo i materiali plastici problematici, eliminando il carbonio dalle supply chain e fornendo soluzioni di riciclaggio innovative. L’ambizioso modello box-to-box in 14 giorni, le capacità di progettazione e la strategia di innovazione sono al centro di questo impegno. Con sede a Londra e quotata nel FTSE 100, DS Smith opera in oltre 30 paesi con circa 30.000 dipendenti. L'azienda è un partner strategico della Ellen MacArthur Foundation. Le basi dell'azienda furono gettate negli anni '40 quando la famiglia Smith avviò un'attività specializzata nella produzione di scatole.
A proposito di CDP
CDP è un’organizzazione no-profit globale che gestisce il sistema mondiale di divulgazione ambientale per aziende, città, stati e regioni. Fondata nel 2000, collabora con più di 740 istituzioni finanziarie con un patrimonio di oltre 136.000 miliardi di dollari USA ed è stata pioniera nell’utilizzo dei mercati dei capitali e degli appalti aziendali per motivare le aziende a rendere pubblico il proprio impatto ambientale, a ridurre le emissioni di gas serra, a salvaguardare le risorse idriche e a proteggere le foreste. Nel 2023, oltre 24.000 organizzazioni in tutto il mondo hanno divulgato i loro dati tramite CDP, con più di 23.000 aziende – comprese società quotate che valgono due terzi della capitalizzazione di mercato globale – e oltre 1.100 città, stati e regioni. Allineata al TCFD, CDP detiene il più grande database ambientale al mondo e le classifiche CDP sono ampiamente utilizzate per guidare le decisioni di investimento e di approvvigionamento verso un’economia a zero emissioni di carbonio, sostenibile e resiliente. CDP è un membro fondatore dell'iniziativa Science Based Targets, We Mean Business Coalition, The Investor Agenda e dell'iniziativa Net Zero Asset Managers.
Per ulteriori informazioni: www.cdp.net