L’analisi dei Benefit
Dal 19° Rapporto sulle retribuzioni in Italia 2015 a cura di OD&M Consulting
All'interno di una logica complessiva di Total Reward alla parte di Compensation, costituita da Retribuzione Fissa e Retribuzione Variabile di breve o di medio periodo, è affiancata la componente non monetaria dei Benefit e dei Perquisites.
I Benefit sono strumenti che hanno essenzialmente natura previdenziale e assistenziale finalizzati alla protezione del futuro tenore di vita o alla protezione del patrimonio della famiglia, mentre i Perquisites sono dei beni o dei servizi di cui il dipendente può avvalersi immediatamente, utilizzabili sia come strumenti di lavoro, sia in ambito extra lavorativo.
In generale si nota una maggiore diffusione dei Benefit/Perquisites per le figure di più alto profilo, ossia i Dirigenti. Il cellulare risulta essere il Perquisite più diffuso sia fra i Dirigenti che fra i Quadri, con una diffusione praticamente identica, in generale ai primi posti della classifica figurano i Perquisites collegati alla mobilità lavorativa come, oltre al cellulare, il PC e l'auto aziendale. I Ticket Restaurant sono uno strumento abbastanza diffuso in tutte le categorie di lavoratori, e in particolare lo strumento più diffuso fra gli Impiegati, mentre tutti i Benefit legati ad aspetti previdenziali, sanitari e assicurativi trovano diffusione significativa solo in ambito dirigenziale.
Negli ultimi 5 anni non vi è stato un grosso cambiamento nella diffusione dei benefit, diminuisce la diffusione del cellulare fra i Dirigenti, mentre cresce fra Quadri e Impiegati. Sempre per i Quadri e gli impiegati è aumentata la diffusione del computer portatile e dei buoni pasto. Da evidenziare come nel 2014, rispetto al 2013, ci sia stato un generale calo della diffusione dei Benefit/Perquisites fra i Dirigenti.