Riparte l’Accademia Italiana dell’AIDC: workshop gratuiti per le aziende del futuro
Come ogni anno, riparte la serie di meeting e workshop formativi dell’Accademia Italiana dell’AIDC. È infatti alle porte l’avvio del nuovo anno accademico che vedrà, come di consueto, una serie di appuntamenti che saranno occasione di conoscenza e approfondimento sulle nuove tecnologie e le soluzioni dedicate al mondo della produzione e della logistica integrata nell’ottica Industria 4.0, ma non solo. Anche il mondo del retail e il fenomeno smart cities saranno i punti cardine di alcuni dei tanti meeting previsti.
L’Accademia Italiana dell’AIDC da oltre dieci anni è un punto di riferimento nel settore per i suoi eventi formativi e di approfondimento sui nuovi scenari tecnologici, procedurali e normativi riguardanti le aziende che hanno intrapreso o intraprenderanno un percorso di rinnovamento. La sua sede di San Lazzaro di Savena (BO) ha ospitato oltre cinquanta eventi, centinaia di professionisti partecipanti e i relatori più preparati sui temi trattati. Gli eventi dell’Accademia sono rivolti a professionisti come ad esempio IT manager, product manager, responsabili della logistica, responsabili controllo qualità dei processi produttivi.
Naturalmente, sono in cantiere diverse novità. Prima tra tutte, la scelta della modalità della “round table” al fine di rendere i meeting sempre più interattivi e tarati sulle necessità specifiche dei partecipanti. Da quest’anno, inoltre, sarà presente un’area demo per permettere di toccare con mano e sperimentare le tecnologie di cui si parlerà nei workshop.
Quello che non cambierà, invece, sarà il prezzo. I workshop dell’Accademia Italiana dell’AIDC sono, infatti, da sempre ad accesso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il calendario degli appuntamenti è in via di definizione, così come le agende dei singoli workshop. Il primo, in ogni caso, avrà luogo il 28 febbraio e sarà dedicato alla cosiddetta logistica evoluta, la vera rivoluzione in ambito logistico basata sull’utilizzo di soluzioni tecnologiche integrate che abbinano alle classiche attività di magazzino possibilità infinite date dall’utilizzo della geolocalizzazione degli attori coinvolti.
Si proseguirà poi con un evento dedicato alla tracciabilità e alla serializzazione per l’Industria 4.0, previsto per il mese di aprile, e uno dedicato al retail del futuro, in programma a maggio.
Per restare sempre aggiornati sul calendario e sui programmi definitivi, oltre che, ovviamente, per iscriversi gratuitamente ai workshop vi invitiamo a controllare periodicamente gli aggiornamenti sulla pagina https://www.alfacod.it/eventi-accademia.