Come vestirsi per una riunione d'affari: il look perfetto per uomo e donna
Scegliere il giusto outfit quando si ha un’importante riunione di affari è fondamentale. Questo perché il look dice molto delle persone e a seconda di ciò che si indossa, si può dare un’idea diversa di se stessi. Per questo se si deve partecipare a un meeting prestigioso, è necessario studiare in modo preciso cosa si sceglie di indossare, per evitare di fare errori.
Le regole generali per vestirsi a un meeting aziendale
Alcune cose da tenere in considerazione per evitare di sbagliare ed essere sempre al top
Sebbene i look cambino chiaramente da donna a uomo, ci sono comunque alcuni dettami, da seguire prima di scegliere cosa indossare, che sono unisex. Consigli e suggerimenti che vanno bene sia per lui che per lei, passaggi da cui iniziare prima di decidere il look che si avrà a una riunione di lavoro importante. L’abbigliamento corretto potrà avere un'importante influenza sull’esito di un meeting aziendale e sapere di essersi vestiti in modo perfetto, aiuterà ad acquisire una maggiore sicurezza in voi, che si rispecchierà in tutti gli atteggiamenti che avrete durante l’incontro.
Prima decidere come vestirsi, bisogna considerare il grado di formalità della riunione, chi sarà presente, possibili clienti o qualche superiore e infine, se la riunione è con partner internazionali. In base a queste considerazioni, infatti, si dovranno fare alcune scelte. Se l’incontro non è eccessivamente formale, non bisognerà avere un look estremamente sobrio. Se la riunione è con persone di altre nazionalità, si potranno studiare i loro costumi per evitare di imbattersi in errori che potrebbero offenderli e infine, se si tratta di un incontro tra colleghi, non sarà necessario vestirsi in modo troppo elegante.
Importante riunione di lavoro, il look adatto per una donna
Tutti i vestiti più indicati per avere un outfit grintoso e importante
Una donna ha sicuramente più possibilità di scelta per avere un look impeccabile durante un'importante riunione d'affari. La regola principale è quella di indossare qualcosa di elegante, anche sexy se lo si desidera, evitando di essere volgari. Saranno proibiti, dunque, abiti troppo corti, scollature osé e un trucco eccessivo. Un grande classico è il tailleur con gonna o pantaloni e blazer o giacca normale. Ne esistono di diversi tipi, modelli e fantasie. Si può scegliere una tinta unita o ad esempio un gessato per essere più audaci.
Anche per le scarpe c’è tanta varietà, dal decolleté classico con punta e tacco a spillo, a qualcosa di un pochino meno elegante, magari con plateu e tacco più spesso. Se lo si desidera, si può indossare anche un bel paio di mocassini, magari a punta, un classico che anche per la donna è molto elegante. Oppure si può optare per una ballerina, ideale per chi è già molto alta e non ha bisogno dei tacchi. Ci sono poi i tubini, vestitini aderenti a collo alto o girocollo, anche questi sono decisamente un evergreen, da abbinare con una bella giacca o un bel cardigan. Sono abiti molto sexy ma allo stesso tempo eleganti, fondamentale è che non siano corti, la lunghezza di norma deve essere massimo fino al ginocchio. Altrimenti sarà troppo corto e si rischierà di essere troppo eccessive.
Il makeup deve essere semplice e a lunga tenuta. Non bisognerà risultare né troppo truccate né senza trucco, si può optare per un ombretto per far risaltare l’occhio e una matita per le labbra per definirle al meglio. Come acconciatura, invece, è preferibile non avere i capelli completamente sciolti, ma legarli o con uno chignon, o con una mezza coda, così da essere più ordinate e avere un’aria decisamente professionale.
Riunione di affari, il look perfetto per lui
Alcuni consigli da seguire se si vuole avere un abbigliamento impeccabile durante un incontro di lavoro
Ovviamente anche gli uomini devono seguire alcune regole fondamentali. Sebbene non abbiano la stessa scelta delle donne, ci sono comunque molte varianti che se accostate in modo scorretto, potrebbero farvi apparire come persone estremamente eccentriche. Se, dunque, non si vuole dare l'impressione di essere dei veri e propri fenomeni da baraccone, conviene tenere a mente qualche suggerimento per scegliere il look perfetto per una riunione d’affari che vi faccia apparire dei veri e propri manager.
Chiaramente l’abito classico è quello più indicato per un incontro molto formale, i colori migliori sono il blu e il grigio. Si può scegliere, però, di usare uno spezzato, quindi giacca e pantaloni di diversi colori o ad esempio giacca a fantasia con pantalone a tinta unita o viceversa. Sotto la giacca è obbligatorio indossare una camicia, chiara o scura, a seconda del colore del vestito.
Cravatta: si o no? Decidere se indossarla o meno dipende sia dalla formalità dell’incontro, che dal tipo di persona che si è. C’è chi mette sempre la cravatta e chi preferisce avere un aspetto più casual e avere la camicia sbottonata. Non averla, non vuol dire essere poco eleganti, quindi, la scelta è molto soggettiva.
Per le scarpe, si può scegliere un mocassino classico o un modello stringato, che siano di pelle o in camoscio è essenziale abbinarle alla cintura, così da avere un look senza alcuna pecca. Altro elemento distintivo è l’orologio, gli uomini li usano come dei veri e propri status symbol. Aldilà del marchio, è importante scegliere modelli che non siano troppo grandi e vistosi, per non rischiare di apparire come una persona che vuole mettersi troppo in mostra.
Vestirsi per una riunione d'affari è molto importante. L’immagine conta tantissimo nel lavoro e il look che si sceglie, conferisce carattere a una persona. Per questo seguire alcune regole è fondamentale per evitare di sbagliare.