ManHandWork
ManHandWork nasce a Torino, grazie al suo fondatore Marco Covarelli, con una lunga esperienza nella logistica e nell’outsourcing. Puntando sulla competenza, flessibilità e trasparenza, è diventata un punto di riferimento nella gestione di magazzini in appalto, con impianti in tutta Italia. ManHandWork tiene saldi i valori etici e professionali sviluppati da Marco Covarelli, guardando al futuro e puntando a strategie che garantiscano un servizio sempre migliore.
Logistic intelligence
Digitalizzando i processi, ManHandwork è in grado di misurare e migliorare costantemente la produttività degli impianti che gestisce.
Ogni attività viene monitorata in tempo reale con cruscotti personalizzati, per condividere i risultati raggiunti con i clienti e intervenire tempestivamente sulle inefficienze.
Ingegneria del lavoro
Il team di ManHandWork studia per ogni singolo impianto un progetto specifico, volto a creare valore e a raggiungere la massima efficienza anche nei momenti di picco.
Grazie a un adeguato mix di forme e tipologie contrattuali, MHW garantisce la flessibilità necessaria ad ottimizzare il costo del lavoro.
ManHandAcademy
La chiave dei risultati sono le persone. Per questo ManHandWork ha dato vita al progetto di formazione “ManHandAcademy, il vivaio MHW”, che ha lo scopo di far crescere alcune risorse selezionate, permettendo loro di acquisire competenze specifiche e valori condivisi. Inoltre ManHandWork fornisce ai collaboratori un metodo di lavoro strutturato e sicuro, grazie a precise procedure, raccolte nel Manuale Operativo "MethodHelpsWork".
Trasparenza e Condivisione
Da sempre il punto di forza di ManHandWork è farsi promotore di una logistica etica e trasparente, che tuteli i dipendenti e i clienti. ManHandWork instaura con loro rapporti di massima fiducia, garantendo trasparenza documentale e condividendo i miglioramenti ottenuti in tempo reale, per operare in maniera condivisa.