Legge di Bilancio 2022
Le principali novità per i piani di sviluppo nazionali, Industria 4.0 e Transizione 4.0
È stata approvata la Legge di Bilancio 2022 (L. 234 del 30/12/2021). Come Plannet, riportiamo per tutti gli addetti ai lavori, una sintesi delle principali novità relative agli incentivi e alle agevolazioni per le imprese, con focus sui temi Industria 4.0 e Transizione Energetica 4.0 degli incentivi e delle agevolazioni per le imprese. In particolare:
- INDUSTRIA 4.0 E TRANSIZIONE 4.0 PROROGA AL 2025 (comma 44)
- 1.1 - Beni materiali industria 4.0
- 1.2 - Beni immateriali 4.0 (software)
- CREDITO DI IMPOSTA RICERCA, SVILUPPO, INNOVAZIONE E DESIGN – PROROGA AL 2025 (comma 45)
- NUOVA SABATINI – PROROGA AL 2027 (comma 47).
- FONDO PER L'EFFICIENZA ENERGETICA (Comma 514)
Le partnership di Plannet per cogliere tutte le opportunità
Plannet collabora con Leyton, azienda di consulenza internazionale specializzata in finanziamenti su innovazione e sostenibilità. Con questa partnership possiamo fornire supporto concreto all’ottenimento di finanziamenti e crediti d’imposta, sui progetti d’implementazione della Suite software Compass10
In tema di Transizione Energetica, collaboriamo con Enersem, spin off del Politecnico di Milano, per migliorare le prestazioni energetiche delle aziende manifatturiere. Con il modulo Energy Management System di Enersem, integrato al MES della suite Compass10 di Plannet, possiamo fornire supporto concreto verso gli obiettivi della transizione energetica 4.0