NovAcademy, i corsi di Nova Systems per logistici e spedizionieri
La formazione si svolge durante tutto l’anno e può avvenire anche online
I clienti possono contare sul supporto della società ICT
In un mercato in costante evoluzione, caratterizzato da continue innovazioni, l’aggiornamento professionale diventa una priorità. Per non rimanere indietro rispetto alle aziende concorrenti, quindi, occorre puntare sulla formazione.
I clienti di Nova Systems possono contare sul supporto di NovAcademy, la struttura della società ICT che innalza le competenze dei collaboratori delle aziende che utilizzano la soluzione BeOne, in modo da sfruttare a pieno ogni potenzialità del software gestionale realizzato per il settore delle spedizioni internazionali, dei trasporti, della dogana e della logistica.
NovAcademy promuove corsi calendarizzati durante tutto l’anno, in cui le aziende possono iscrivere gli operatori che intendono conoscere al meglio gli aspetti operativi legati a BeOne. I percorsi formativi sono completi e innovativi, grazie a un corpo docente composto da professionisti e manager del settore. La formazione avverrà sia con lezioni online che attraverso workshop, con esercitazioni pratiche, tenute nelle sedi di Verona e Milano di Nova Systems. Le aziende potranno così accrescere le conoscenze e le competenze dei propri collaboratori, con un investimento minimo, che potrà essere recuperato grazie ai fondi paritetici interprofessionali.
La formazione finanziata permette alle aziende di investire nell’aggiornamento e nel consolidamento delle competenze dei propri dipendenti. Nova Systems ha scelto In Job come partner affidabile, capace di garantire innanzitutto un adeguato servizio di assistenza, in particolare per quanto riguarda l’attività di fund raising, con l’obiettivo di assicurare una pianificazione efficiente della formazione professionale indirizzata ai clienti di Nova Systems e non solo.
Prosegue intanto il progetto “BeOne@school” di NovAcademy, che punta a coinvolgere gli istituti tecnici e le università per agevolare l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro, nel settore delle spedizioni internazionali, dei trasporti, delle dogane e della logistica.