LE02 - GESTIONE DELLA LOGISTICA: FONDAMENTI

Il seminario è destinato alle persone che devono cominciare a confrontarsi con le problematiche inerenti alle attività di magazzino e, più in generale, con la gestione logistica. Partendo dal concetto di logistica integrata vengono introdotti tutti gli aspetti fondamentali relativi agli elementi che costituiscono il sistema logistico: dalla gestione degli approvvigionamenti e delle scorte alle fasi di produzione e distribuzione.

Programma

La Logistica oggi

  • Definizione di logistica
  • L’evoluzione della logistica
  • Il servizio attraverso la logistica
  • Il servizio al cliente
  • La Logistica 4.0

Le componenti della logistica

  • Logistica e Supply Chain
  • Definizione di Supply Chain
  • Componenti della Logistica
  • I confini e le interfacce del magazzino
  • Il Livello di Servizio al Cliente

Approvvigionamenti e scorte

  • L’approvvigionamento
  • La gestione delle scorte
  • Modelli di gestione delle scorte
  • La legge di PARETO
  • L’ABC incrociata

La logistica di produzione

  • La pianificazione e la programmazione della produzione
  • La produzione «tirata» dalla domanda
  • L’approvvigionamento
  • TAKT Time & Cycle Time & Lead Time
  • La Lean Production

La struttura distributiva e i trasporti

  • Strutture fisiche e Network Distributivo
  • I centri di distribuzione (Ce.Di.)
  • Il trasporto merci
  • La scelta del fornitore
  • I Software per i trasporti

L’Information Technology e la gestione delle informazioni

  • ERP - Enterprise Planning Resource
  • La gestione del processo in magazzino
  • I sistemi di identificazione automatica
  • La trasmissione delle informazioni
  • Il Warehouse Management System (WMS)
  • L’importanza di una buona anagrafica articoli

Le operations della logistica

  • I processi di magazzino
  • L’unità Di Carico, (UdC)
  • Caratteristiche dei flussi fisici
  • Il ricevimento delle merci e lo stoccaggio
  • La collaborazione di filiera
  • Lo stoccaggio delle merci
  • Il picking
  • Criteri gestionali di evasione degli ordini
  • Soluzioni di prelievo
  • Le attività complementari al picking
  • L'attività di Slotting
  • La spedizione delle merci

Il monitoraggio delle prestazioni e dei costi

  • I costi logistici
  • La misurazione delle prestazioni (KPI)
  • Il benchmarking
  • Il reporting e gli strumenti di controllo KPI

L’outsourcing logistico

  • Quando, come, perché terziarizzare
  • Vantaggi
  • Rischi
  • Struttura tariffaria
  • Regole generali

Scheda di iscrizione

Date corso

8 giugno 2023 ISCRIVITI ON LINE € 290,00 + IVA

Obiettivi

  • dare una visione generale della gestione di un sistema logistico
  • fornire gli strumenti conoscitivi di base per affrontare i principali problemi connessi alle fasi operative

Specifiche

  • € 290,00 + IVA
  • 1 GG
  • 9.00-17.30
  • CORSO IN MODALITA' WEBINAR

Condividi questo corso

sedapta-logo
qsgroup-logo
incas-logo
alfacod-logo
bito-logo
loadhog-logo
jungheinrich-logo
logo-simcoconsulting
cubar-logo
dematic-logo
abb-logo
toyota-logo
systemlogistics-logo
SACMA
netlog-logo
infolog-logo
esisoftware-logo
ptv-logo
kardex-logo
plannet-logo
toolsgroup-logo
sick-logo
imilog-logo
technolog-logo
lcs-logo
berardi-logo
automha-logo
PROCOUT
LogisticaEfficiente.it è un marchio di MLC Consulting Srl - Via Stilicone 12 - 20154 Milano - Tel. +39 02.3322.0352 - Fax +39 02.7396.0156 - P.IVA 04914830965
Credits