WConnecta riunisce 800 professionisti del trasporto nell’evento di networking più grande d’Europa
Più di 300 aziende si sono date appuntamento lo scorso venerdì 26 ottobre a Madrid, in quello che si è confermato come l’evento di riferimento del settore del trasporto merci in Europa.
Con un totale di 6.416 colloqui realizzati, WConnecta è riuscito nuovamente a far sedere ai tavoli dello speed networking le migliori aziende europee del trasporto, per favorire l'incontro con collaboratori di fiducia, creare sinergia e trovare nuove possibilità di business.
Giunto alla nona edizione e con un formato quasi identico alla sua prima edizione, che si è svolta a Madrid nel 2011 e alla quale parteciparono 50 iscritti, WConnecta è riuscito a riunire 800 partecipanti.
Il 60% delle aziende partecipanti viene dalla Spagna, seguito dalle aziende provenienti da Italia, Polonia e Portogallo, tutte con una rappresentanza di circa il 10%, riunendo così la maggior parte dei trasportatori d’Europa.
Allo stesso modo, fedeli all’appuntamento, dall’altra parte del tavolo è stata significativa la presenza dei Paesi dell’Est, che hanno avuto rappresentanti da Germania, Francia, Olanda, Regno Unito e Belgio.
La zona dello Speed Networking, il core dell’ evento, dove si svolgevano colloqui rapidi di 7 minuti – a seconda della specialità del trasporto e se si offrivano carichi o camion -, è stata testimone di 4.320 colloqui rapidi, o 4.320 scambi di business card, che molto probabilmente si tradurranno in nuove collaborazioni.
Dall’altra parte, la Cargo Area ha ospitato 52 operatori logistici e aziende del trasporto con carichi, che hanno tenuto 1.456 colloqui privati, precedentemente fissati, con trasportatori interessati a collaborare.
Allo stesso modo, nel pomeriggio, si è abilitato il Business Center, uno spazio simile alla Cargo Area che, aperto a qualsiasi azienda partecipante, ha ospitato ulteriori 640 colloqui privati.
Con questo WConnecta si chiude una tappa nella quale Wtransnet, promotore dell’evento, ha cambiato proprietà. Senza dubbio però la nuova direzione, il Gruppo Alpega, è determinata a mantenere l’evento per l’originalità del suo formato e per gli esiti conseguiti anno dopo anno.
Fabrice Maquignon, CEO del Gruppo Alpega, si è dichiarato molto contento di aver presto parte all’evento e impressionato per la capacità di unire nello stesso spazio le aziende associate e aiutarle a realizzare maggior business tra di loro.
“WConnecta è in linea con la visione che Alpega ha della costruzione di un marchio collaborativo del trasporto. Per questo abbiamo intenzione di ripetere questo evento di successo anche nel 2019”.
Di fatto, la 10ª edizione del WConnecta ha già una data: Barcellona, 18 ottobre 2019.
A proposito di Wtransnet
Wtransnet è un’azienda dedicata allo sviluppo e gestione di piattaforme tecnologiche che contribuiscono a generare valore nella contrattazione di trasporto e servizi logistici apportando ai suoi utenti rentabilità, sicurezza e una risposta immediata. Fondata nel 1996 a Barcellona si è confermata come leader nel Sud Europa nello sviluppo di borse carichi e avanzati sistemi online per la gestione dei vettori. Attualmente Wtransnet conta con più di 150 dipendenti ed è presente in 33 paesi di Europa grazie a più di 11.500 aziende iscritte.