Uffici sostenibili ed efficienti per affrontare le sfide del futuro
Inaugurata la sede italiana di Rittal ed Eplan a Pioltello
Il taglio del nastro è avvenuto nel pomeriggio del 17 maggio, alla presenza del Prof. Dr. Friedhelm Loh owner e chairmain del Friedhelm Loh Group e di esponenti del management tedesco e italiano, dei collaboratori Rittal ed Eplan, delle istituzioni e della stampa.
Pioltello, 21 maggio 2019 - Rittal ha inaugurato ufficialmente la nuova sede di Pioltello, un green building innovativo e avveniristico che, dallo scorso gennaio, ospita gli oltre 100 collaboratori delle due realtà aziendali Rittal e Eplan.
Una sede innovativa per le due società del Friedhelm Loh Group che, nei nuovi uffici, continueranno a disegnare un progetto sinergico in cui i collaboratori sono impegnati ad ottimizzare le strategie e gli obiettivi di business comuni, per consentire ai clienti di beneficiare delle proposte e delle soluzioni offerte, seguendo l’intero percorso della “Catena del Valore” e dell’innovazione tecnologica.
4.800 mq di superficie totale, 3.700 mq di edificio di cui 2.100 mq di uffici, 400 mq destinati a momenti di incontro e formazione tecnica, 480 mq di aree interattive e demo per i configuratori Rittal e i software di progettazione Eplan, un impianto fotovoltaico in grado di generare 23,4 kWp e un innovativo Data Center “Made in Rittal”. Ecco i numeri della nuova sede, una struttura in grado di assicurare un ridotto consumo energetico, progettata secondo i criteri NZEB (Nearly Zero Energy Building) e dotata di controllo automatizzato dell’irraggiamento interno all’edificio con sistema frangisole esterno.
“Il 2019 rappresenterà un anno storico per le nostre due aziende, un anno incentrato sull’innovazione e sulla modernità e che da oggi avrà una data speciale: il 17 maggio”, ha dichiarato Marco Villa, Amministratore Delegato di Rittal Italia. “Questa inaugurazione è per noi un traguardo straordinario e allo stesso tempo un punto di partenza per il futuro e sono davvero onorato di poter condividere questo momento insieme ai clienti, alle istituzioni, alla stampa, ai fornitori, unitamente ai collaboratori, al proprietario e al management tedesco che quotidianamente collaborano per il raggiungimento degli obiettivi aziendali” – afferma Marco Villa.
Rittal
Rittal, con sede ad Herborn in Germania, è un fornitore mondiale leader in soluzioni per armadi di comando, distribuzione di corrente, sistemi di climatizzazione, infrastrutture IT, Software & Service. I sistemi Rittal sono impiegati in oltre il 90% dei settori industriali internazionali tra i quali ingegneria meccanica e impiantistica, food & beverage, Information Technology e telecomunicazioni.
L’ampia gamma di prodotti del leader mondiale di mercato include armadi configurabili i cui dati sono disponibili durante l’intero processo di produzione. Le soluzioni di raffreddamento intelligenti di Rittal con un consumo energetico e di CO2 ridotti fino al 75%, possono comunicare con l’ambiente di produzione e consentire manutenzione e servizi in modo predittivo. Le soluzioni IT innovative dai rack ai Data Center modulari fino alle soluzioni Edge e Hyperscale Computing fanno tutte parte del portfolio prodotti.
Eplan e Cideon, fornitori leader di software, completano la catena del valore fornendo soluzioni ingegneristiche interdisciplinari, mentre Rittal Automation Systems offre sistemi di automazione per l’ingegneria dei quadri di comando. Fondata nel 1961 a Herborn (Germania), Rittal è la più grande società del Friedhelm Loh Group, presente nel mondo con 18 siti produttivi e 80 filiali. L’intero Gruppo si avvale di 12.000 collaboratori e nell’anno fiscale 2018 ha conseguito un fatturato di circa 2,6 miliardi di Euro.
Nel 2018, l’azienda a conduzione familiare è stata nominata dal Top Employers Institute, uno dei principali datori di lavoro della Germania, per il decimo anno consecutivo. Nell’ambito di un’indagine su scala nazionale la rivista Focus Money ha riconosciuto, per la terza volta nel 2018, il gruppo Friedhelm Loh come uno dei migliori centri formazione professionale a livello nazionale.