Soluzioni ad alto livello di automazione per le attività logistiche nel settore Fashion & Luxury
Temera e MHART annunciano la loro partnership strategica con l’obiettivo di proporre soluzioni ad alto livello di automazione per le attività logistiche nel settore Fashion & Luxury
Due eccellenze italiane dal DNA votato all’innovazione mettono a fattor comune la propria visione per dare vita a progetti di automazione logistica facendo leva sull’utilizzo sensoristica IoT e sulle soluzioni di material handling meccanizzato
Milano, Firenze 21 Settembre 2020
Temera, leader in soluzioni IoT pensate per il settore fashion & luxury, assieme ad MHART, specializzata nella progettazione, produzione ed integrazione di sistemi di movimentazione aerea per la gestione di capi di abbigliamento, annunciano la loro collaborazione strategica.
La partnership punta a favorire lo sviluppo di progetti ad alto tasso di automazione in ambito logistico grazie all’utilizzo della tecnologia RFID ed alle linee di movimentazione a capo singolo, progettate e prodotte da MHART. Queste sono in grado di singolarizzare e gestire i capi di abbigliamento in un percorso dove le logiche di handling e di tracciabilità sono integrate in una modalità completamente automatizzata.
Una prima applicazione concreta è il prodotto t!Conveyor messo a punto nei laboratori di MHART dai gruppi di ricerca e sviluppo delle due aziende: un sistema per la movimentazione aerea e lo smistamento di abbigliamento appeso su gruccia singola in grado di gestire in maniera totalmente automatizzata specifici processi operativi – primariamente la fase di ricevimento, composizione ordini e/o pre-spredizione - che richiedono il conteggio, l’identificazione, la certificazione inventariale e l’eventuale sorting del prodotto.
Attraverso una serie di componenti automatizzati, i capi vengono prima conteggiati e poi verificati in termini qualitativi attraverso letture RFID: il riscontro rispetto l’atteso viene poi gestito per essere smistato verso le aree operative o dove viene controllato immediatamente qualora ne venisse rilevata un’anomalia nel prodotto specifico o nella commessa di lavoro.
I clienti target per questo sistema sono tutte le Aziende del Settore Moda e Lusso operanti in ambito produttivo e logistico che necessitano di soluzioni automatizzate, flessibili, scalabili e di grandi performance produttive, per la gestione dei propri processi interni. La soluzione t!Conveyor è funzionale ad ogni aspetto della distribuzione omnicanale – dal wholesale al retail, all’ecommerce fino alla gestione del reso - e permette una piena flessibilità nella crescita dei volumi e degli ordini.
Il sistema t!Conveyor nasce completamente integrato con la piattaforma Temera Stylewhere, l’esclusivo abilitatore tecnologico in grado di guidare l’autenticazione digitale dei prodotti e tracciarli lungo l’intera catena del valore.
La soluzione è disponibile in Versione Demo pienamente integrata ed operativa presso la Sede MHART di Gessate (Milano), dove i clienti interessati possono testare i loro capi sull’impianto sia in modalità di Capo Appeso che di Steso in buste.
Arcangelo D'Onofrio, CEO di Temera, ha dichiarato: “La tecnologia RFID da sola non porta benefici in termini assoluti, necessita di una trasformazione dei processi all’interno delle aziende e spesso richiede un corredo di strumentazione in grado di arricchire la funzionalità della logistica tradizionale, se non addirittura di stravolgerla. La soluzione t!Conveyor che abbiamo progettato con MHART rappresenta un’opportunità per tutte quelle aziende alla ricerca di soluzioni innovative in grado di portare benefici tangibili all’operatività in fase di ricezione merce e non solo: è un formidabile punto di snodo dove poter effettuare operazioni RFID a basso impatto, riducendo la necessità di apporto umano.".
Dare una voce digitale ai prodotti è da sempre un obiettivo prioritario per Temera; oggi attraverso i tag UHF questa voce può consentire di dialogare in modo diretto con elementi meccanici e far si che sia il prodotto stesso a guidare il proprio percorso di ingresso, messa a dimora e smistamento.
Andrea Di Bella, CEO di MHART dichiara, "Con Temera si è lavorato per trovare la soluzione più efficace e snella a livello produttivo, gestionale ed economico per presentare al mercato una soluzione completamente “embedded” dove non c’è distinzione nelle origini delle forniture. t!Conveyor è un “prodotto completo” perché parte da un concept design condiviso, dove la progettazione, la realizzazione e l’integrazione sono la sintesi di know-how verticali a livello di handling e di tracciabilità. Questa applicazione è il primo step verso la realizzazione di una progettazione produttiva e logistica completa che ha nella Tracciabilità e nel t!Conveyor il Sistema di Material Handling che garantisce produttività, performance, scalabilità e qualità. L’evoluzione del Mercato Fashion impone soluzioni integrate e che offrano ai Clienti progetti già dimensionati e predispote a supportarli nel futuro del loro Business”
ABOUT TEMERA:
Fondata nel 2009, Temera è l'azienda leader nella fornitura di soluzioni IoT dedicate al settore fashion& luxury.
Diamo una "voce digitale" ai prodotti attraverso le tecnologie RFID UHF e NFC costruendo un archivio di informazioni tramite l'uso del registro distribuito blockchain. Una visione lungimirante, unitamente a continui investimenti in ricerca e sviluppo, ci consentono di fornire servizi esclusivi; facendo leva su esperienza, solidità e organizzazione, Temera è in grado di progettare, costruire e realizzare soluzioni tecnologiche innovative, globali e facilmente integrabili.
Distinguendosi come innovatori e visionari, rappresentiamo un centro di eccellenza nella fornitura di progetti di trasformazione digitale che portano un alto impatto in termini di reengineering e ottimizzazione dei processi, eccellenza operativa e accelerazione, riduzione dei costi e infine coinvolgimento del cliente.
Per maggiori informazioni: www.temera.it
ABOUT MHART:
MHART è una Azienda Italiana specializzata nella progettazione, produzione ed integrazione di Sistemi di Movimentazione Aerei per la Gestione di Capi di Abbigliamento.
Dall’anno di sua costituzione nel 2016, MHART ha realizzato oltre 40 impianti, con oltre 70Km di linee di movimentazione installate per le Primarie Aziende operanti nel Settore Tessile, Retail ed E-Commerce. Tutta la progettazione e produzione MHART, così come i Sistemi di Controllo, sono realizzati in Italia e le forniture sono in modalità “chiavi mano”.
Gli immediati e continui investimenti in Ricerca&Sviluppo sui prodotti e su soluzioni produttive specialistiche, hanno permesso a MHART di diventare Azienda di riferimento, in grado di fornire ai propri Clienti soluzioni di movimentazione aeree complete sia per soluzioni a carrellino, che a capo singolo ed a borsa, di propria produzione, integrate a livello informatico con software di proprietà.
Per ulteriori informazioni, visitare: www.mhart.systems.it