Tecnologia da indossare: nuovo dispositivo ibrido barcode + RFID per processi più efficienti e carico lavoro dell’operatore più leggero
Si chiama HyWEAR compact il nuovo dispositivo wearable per l’identificazione con barcode ed RFID, proposto da RFID Global: tra i benefit, riduzione dei tempi operativi rispetto agli scanner tradizionali
Brescia, 7 marzo 2019
RFID Global, il distributore a valore aggiunto di tecnologie RFID (controller, antenne, tag, mobile device e periferiche), annuncia la new entry nel parco prodotti del device HyWEAR compact, della linea Panmobil di Feig Electronic: il dispositivo wearable è un data collection tool ergonomico e ibrido, che rileva barcode 1D/2D e tag UHF RAIN RFID, indossato come un guanto che lascia le dita, le mani e le braccia dell’operatore libere di muoversi.
Il formato dell’HyWEAR compact permette di risparmiare svariati secondi nell’identificazione del codice a barre o del tag RFID, poiché alcune operazioni, come impugnare un dispositivo e attivare lo scanner, sono eliminate.
La semplice presa dell’oggetto da parte della mano equipaggiata con l’HyWEAR compact genera l’acquisizione dei dati, evitando movimenti dispendiosi in termini di tempo e inutili carichi di lavoro.
Un altro quid performante del device wearable è il WLAN roaming, ossia la capacità di transitare in modo automatico da una cella radio a un’altra senza bisogno di log in: l’apparato si connette in modo trasparente al nuovo nodo WLAN, integrandosi perfettamente nel processo di comunicazione esistente.
La batteria supporta HyWEAR compact lungo l’intera durata della giornata lavorativa e può essere facilmente sostituita da una batteria carica: una simile modularità nel design assicura, tra i vantaggi, anche la riduzione dei costi di manutenzione.
L’apparato wearable è disponibile in 3 varianti, per identificazione tramite barcode, RFID UHF (865 - 928 MHz) oppure entrambe (variante ibrida).
In particolare, la versione ibrida ingloba un reader modulo RFID prodotto da Feig Electronic, mentre il barcode è attivato da un apposito trigger posto sul dito indice del guanto, cambiando dopo un determinato periodo di non-uso per ridurre il consumo energetico.
Oltre al WiFi 2.4 GHz / 5 GHz con funzione di roaming, HyWEAR compact comunica via Bluetooth 5.0, mentre per la trasmissione wireless dei dati raccolti al sistema ERP è disponibile l’SDK.
Tutto ciò fa dell’HyWEAR compact un tool ideale laddove gli operatori muovono a mano oggetti (picking, packing) raccogliendo nel contempo i dati: raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, logistica di magazzino, produzione, gestione bagagli e consegna di pacchi sono alcuni esempi significativi.
HyWEAR compact è pensato infatti per garantire la piena libertà di movimento dell’operatore e, nel contempo, un’accurata data collection.
Il dispositivo HyWEAR compact è distribuito e supportato in Italia in esclusiva da RFID Global.
About RFID Global
Business Unit di SOFTWORK Group, RFID Global è distributore a valore aggiunto e produttore di tecnologie RFID, NFC e BLE (Bluetooth Low Energy), portavoce di 10 produttori internazionali di spicco, tra cui FEIG Electronic per i sistemi RFID passivi, con una proposta di oltre 400 prodotti a catalogo (reader e gateway, antenne, tag/transponder e Beacon, periferiche ed add-on device).
Ascoltando le aspettative del mercato e le sue continue evoluzioni tecnologiche, RFID Global introduce dal 2016 nelle sue proposte reader/gateway e tag/Beacon Bluetooth Low Energy (BLE), progettati da BluEpyc, la nuova Business Unit dedicata alle tecnologie wireless & smart.
Interpretando il BLE “fuori dagli schemi”, RFID Global adotta una visione unconventional “RFID like” di questa tecnologia, al fine di realizzare in modo semplice e con costi ridotti un sistema di IPS (Indoor Positioning System), in cui, con una logica speculare rispetto alla concezione tradizionale del BLE, è invertita l’usuale architettura hardware del Bluetooth: è la persona o l’oggetto da rilevare ad essere dotato del tag Beacon, mentre nell’ambiente da monitorare sono installati gateway reader fissi BLE per rilevarne il movimento fino a qualche decina di metri.
La produzione di propri apparati RedWave per l’RFID, grazie all’impulso dato al dipartimento R&D, e la nuova Business Unit BluEpyc, l’esperienza maturata “sul campo” da un team di progettisti e tecnici, l’agenda educational con seminari free e corsi executive, l’RFID & BLE Testing Center ed un network di rivenditori certificati rivestono di servizi valoriali la proposta di RFID Global.
Ulteriori informazioni: http://www.rfidglobal.it