PHARMA HUB, la COMMUNITY di IKN Italy dedicata al settore PHARMA, presenta la DECIMA EDIZIONE di PACKAGING del FARMACO
Milano,19 ottobre 2017
Luglio 2017 - Pharma Hub, la community di IKN Italy dedicata al mondo pharma e attiva da alcuni mesi attraverso il sito internet www.pharmahub-italy.it oltre che su diversi mezzi social, presenta la decima edizione di Packaging del Farmaco.
La giornata di lavori, in programma il prossimo 19 ottobre a Milano, prenderà il via con il Welcome Coffee Briefing, in cui i membri dell’Advisory Board accoglieranno i partecipanti per una sessione di ice breaking e per condividere alcuni dei principali spunti che emergeranno nel corso dell’evento.
L’edizione 2017 di Packaging del Farmaco, che è ormai diventato l’appuntamento di riferimento dove l’industria farmaceutica condivide l’innovazione di settore, prevede 3 particolari Focus – Performance, Tracciabilità e Anticontraffazione, Data Integrity – che saranno approfonditi grazie a Tavole Rotonde a tema, con lo scopo di favorire il confronto, il dibattito e far emergere i differenti step in cui si trovano le aziende.
In particolare le domande principali cui l’evento ha l’obiettivo di dare risposte sono:
- Anticontraffazione: come garantire la sicurezza del prodotto finale al paziente?
- Serializzazione: quali investimenti effettuare sui siti produttivi e su linee dotate di tamper evident?
- Data Integrity: come rispettare i requisiti delle ispezioni per evitare le deviazioni in tema di archiviazione e integrità del dato?
L’approfondimento del tema relativo alla Data Integrity rappresenta sicuramente una delle novità dell’evento: si tratta di un argomento molto attuale, di grande interesse per AIFA come emerso nelle ultime ispezioni.
Packaging del Farmaco 2017 si concluderà con lo Speciale Take Away, una tavola rotonda di chiusura che riassumerà i concetti chiave emersi .. da portare a casa!
L’evento è stato ideato con il contributo di un Advisory Board cui partecipano manager di aziende di spicco del settore: Recordati, Bayer, Boeheringer Ingelheim Italia, Studio Legale Sutti, Teva, Italfarmaco, Dompé Farmaceutici Spa, Angelini.
L’appuntamento è rivolto alle seguenti figure aziendali: Packaging Manager, Responsabile Controllo Qualità, Responsabile Produzione, Direttore Tecnico di stabilimento, Regulatory Affairs Manager.
Per informazioni e aggiornamenti sul programma:
http://www.pharmahub-italy.it/farmaceutico-eventi-italia/packaging-del-farmaco-2017/
Pharma Hub
PharmaHub è la community creata e gestita da Istituto Internazionale di Ricerca che rappresenta la risorsa più completa e aggiornata per il mondo farmaceutico in Italia. Questo strumento è nato con l’obiettivo di mettere a disposizione dei professionisti del pharma contenuti e aggiornamenti continui con conferenze, formazione tecnica, long training program, articoli, interviste e video. La community, attraverso canali tradizionali, digital e social offre la possibilità di condividere conoscenze, esperienze aziendali, best practice e innovazioni grazie al contributo dell’Advisory Board e dei maggiori esperti del settore.
PharmaHub si rivolge a tutte le aree aziendali più significative e si focalizza su: Quality Assurance, Produzione, Packaging e Logistica, Farmacovigilanza, Regulatory, Ricerca e Sviluppo, Digital Marketing, Cosmetica e Dispositivi Medici. PharmaHub è la community giusta per costruire una fitta rete di relazioni e interazioni tra tutti i professionisti attraverso grandi eventi e appuntamenti in cui confrontarsi con partner, colleghi e protagonisti del settore.
Company Profile
Istituto Internazionale di Ricerca, alla vigilia del suo 30° compleanno, diventa IKN Italy– Institute of Knowledge & Networking per rispecchiare le trasformazioni del business e guidare il cliente verso l’innovazione.
IKN Italy è l’acronimo di:
- Institute: realtà riconosciuta nel mondo della Formazione e del Content Networking. Competenza ed eccellenza dimostrate negli anni per le seguenti aree di business: Farmaceutico, Sanitario, Energy & Utilities, Assicurativo, Retail & GDO, Bancario, Logistico, Food, Sviliuppo e Amministrazione del personale, Industrial, Information Technology, Legale e Fiscale, Marketing e Vendite , Project Management e Amministrazione. Questo ha permesso all’Azienda di creare le proprie communities, luoghi fisici e virtuali che racchiudono contenuti esclusivi condivisi da figure dello stesso settore.
- Knowledge: punto di raccolta dei dinamici bisogni dei clienti che vengono soddisfatte attraverso una continua ricerca e analisi del mercato per offrire temi e programmi sempre up-to-date e innovativi, e attraverso una Faculty di esperti in grado di portare un sapere unico e internazionale. Questo permette alle aziende clienti di restare aggiornate e informate su tutte le trasformazioni del proprio settore. Attraverso canali tradizionali, digital e social l’Azienda da la possibilità di condividere conoscenze, esperienze aziendali, best practice e innovazioni.
- Networking: teatro esclusivo di incontro che mette in contatto i professionisti. La creazione di communities specializzate consente di costruire una fitta rete di relazioni e interazioni tra tutti gli esponenti del settore, attraverso grandi appuntamenti in cui confrontarsi con partner, colleghi e protagonisti di spicco. L’azienda studia e sviluppa continuamente nuovi
formati per i propri eventi che favoriscano il networking per le aziende partecipanti creando e implementando numerose occasioni di business.
L’Azienda è certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani formativi a organi istituzionali e fondi interprofessionali che si occupano delle richieste di finanziamento e della gestione dei processi burocratici