La tecnologia nelle tazzine da caffè: il caso CMA Macchine per Caffè
Al Global Logistics & Supply Chain Summit, Tecnest presenta il progetto di pianificazione e gestione della produzione realizzato per l'azienda di Treviso
Sono gli investimenti in tecnologia una delle chiavi del successo di CMA Macchine per Caffè, azienda di Susegana (TV) che produce e commercializza in tutto il mondo macchine professionali per caffè espresso.
Dietro i due marchi Astoria e Wega c'è infatti un progetto di pianificazione e gestione della produzione, realizzato da Tecnest, azienda di Udine specializzata in soluzioni di supply chain management. Se ne parla giovedì 14 aprile alle 10 a Bologna nel corso del Global Logistics & Supply Chain Summit che si svolgerà al Centro Congressi Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO).
L'appuntamento è per giovedì 14 aprile 2016 alle 10 al Centro Congressi Zanhotel di Bentivoglio (BO).
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per informazioni sul workshop: http://www.tecnest.it/it/eventi/820
Tecnest Fondata nel 1987, con sede a Tavagnacco (Udine) e a Cinisello Balsamo (MI), Tecnest è un'azienda specializzata nella fornitura di soluzioni informatiche ed organizzative per la pianificazione, il controllo e la gestione dei processi di produzione e della Supply Chain. Grazie alle competenze sui processi di produzione e alla flessibilità delle soluzioni software della suite proprietaria J-Flex, da oltre 25 anni Tecnest è in grado di elaborare progetti e soluzioni per la gestione della produzione pensati per diverse realtà aziendali, sia nell'ambito della produzione discreta sia dell'industria di processo