A CIBUS TEC 2019 Omron e i suoi Partner hanno dimostrato come sia possibile l’armonia uomo-macchina
Grande protagonista della manifestazione il Cobot, il Robot Collaborativo di Omron
Durante l’edizione 2019 di CIBUS TEC, una delle più innovative manifestazioni di tecnologia alimentare e una vetrina completa delle migliori soluzioni – dagli ingredienti alle tecnologie di trasformazione, dal confezionamento alla logistica – per tutti i settori dell’industria alimentare e delle bevande, Omron Electronics ha presentato, in qualità di co-espositore e in collaborazione con aziende partner, l’integrazione dell’Omron TM Collaborative Robot con le più moderne tecnologie per l’industria intelligente e flessibile.
Questa edizione si è conclusa con un bilancio estremamente positivo per Omron Electronics e i suoi partner, sia in termini di partecipazione sia di interesse che le soluzioni in esposizione hanno saputo generare tra i visitatori della fiera a dimostrazione dell’importanza che la rivoluzione digitale e l’automazione industriale ricoprono nel mantenere le aziende italiane competitive a livello mondiale e del concetto di “innovative-Automation!”, il nuovo approccio di Omron per linee di produzione flessibili del futuro.
Allo stand di KREL, azienda che si occupa dello sviluppo, della realizzazione, dell’ottimizzazione e della gestione di sistemi d’automazione per impianti e processi industriali, sono stati presentati tre demo:
- KREL VIEWER 4.0 - Il sistema di controllo universale KREL VIEWER 4.0, basato sul PC Xpectia FH e telecamere Omron, ha prestazioni elevate e rendimento eccezionale in grado di soddisfare i requisiti più severi. Gli algoritmi intelligenti, sviluppati dalla casa madre giapponese, e la tecnologia di illuminazione Photometric Stereo Light rendono KREL VIEWER 4.0 robusto e affidabile per qualunque applicazione, a qualsiasi velocità, per la massima produttività.
- KREL SMART CONTROL - Il rivoluzionario sistema di controllo universale KREL SMART CONTROL, basato su telecamere All-In-One MicroHAWK Omron con ottica, processore, illuminazione e comunicazione integrati, ridefinisce il mercato dei sistemi di controllo, offrendo la soluzione completa per superare tutte le sfide delle attività di ispezione in qualsiasi condizione, grazie a caratteristiche come l’estrema facilità di utilizzo, la comunicazione ad alta velocità, la funzione di autofocus con lente a cristalli liquidi e fattore di forma ridotto.
- KREL LAB 4.0 - LABORATORIO CONTROLLO QUALITA’ ROBOTIZZATO - Il sistema KREL LAB 4.0 integra le potenzialità dell’Omron TM collaborative robot con le tradizionali apparecchiature di controllo (ad esempio Pesa, Misuratore Torsione, Misuratore pH) per creare un laboratorio di controllo qualità completamente automatizzato.
In collaborazione con EKLEGO azienda esperta in commercializzazione, realizzazione e sviluppo di sistemi tecnologici di lean manufacturing e PACK FAG azienda di prestigio nell'ambito del commercio di macchine e materiali per imballaggio, con particolare riferimento alle macchine reggiatrici, fascettatrici, legatrici e avvolgitrici, è stato presentato una macchina automatica fascettatrice dotata dell’Omron TM collaborative robot.
“L’automazione industriale è un processo del quale non dobbiamo avere paura, anzi, bisogna comprenderlo e capire che il lavoro umano e quello della macchina possono integrarsi e potenziarsi a vicenda, L’Italia non può rinunciare all’innovazione industriale”, ha dichiarato Massimo Porta, General Manager di Omron.