Webinar Produzione & Controllo Qualità: soluzioni integrate nel manufacturing con Plannet e Blulink
Plannet e Blulink, società leader nei sistemi informativi per la gestione dei processi aziendali, hanno avviato un accordo di collaborazione che offrirà alle aziende l'opportunità di usufruire di una soluzione completa per la gestione dei processi di manufacturing: dalla pianificazione, schedulazione e controllo della produzione (MES) e degli approvvigionamenti, fino ai processi relativi al controllo qualità.
Per informare sui vantaggi della soluzione offerta, le due aziende invitano gli interessati a partecipare, previa iscrizione, al webinar on line "Produzione e Controllo Qualità: due facce della stessa medaglia" che si terrà l'8 Luglio 2014 alle ore 15.00 (durata 1h).
Nel corso dell'evento le aziende presenteranno i vantaggi dell'integrazione dei due sistemi Compass e Quarta®, che consentirà in particolare, di gestire i processi di:
- controllo qualità di tipo collaudo sia in incoming (su fornitori di materia prima, componenti e lavorazioni conto terzi) che nelle varie fasi del processo produttivo. Sarà quindi possibile pianificare in maniera più efficiente (in funzione delle scadenze temporali prefissate dalla pianificazione e dalla programmazione) i controlli qualità, le logiche di campionamento del materiale e gestire i livelli di qualità accettabile.
Potranno essere registrati gli esiti finali dei controlli, rendendo quindi immediatamente disponibili (o meno, in caso di blocco) i materiali per le attività produttive.
Questa soluzione dà la possibilità di attivare un monitoraggio puntuale della Qualità Fornitori per avere il dato sullo "stato di salute" delle forniture e ottenere informazioni utili per la pianificazione e la programmazione degli ordini e per la riduzione dei costi di approvvigionamento; - controlli qualità di tipo SPC sui processi: sulle devices del sistema MES potranno essere effettuate anche le registrazioni inerenti gli esiti dei controlli qualità sul prodotto nelle fasi di produzione (con cadenze temporali o quantitative) e "sorvegliare" quindi la permanenza del processo produttivo entro i limiti di controllo prefissati. Grazie alle carte di Controllo (x-r) e a molte altre modalità di analisi statistica è possibile quindi tenere sotto controllo e attivare allarmi quando il processo subisce derive e rischia la produzione di scarti;
- registrazione scarti e non conformità per registrare agevolmente le NC fornitori e gli scarti interni e gestirli dal punto dell'analisi qualitativa, delle analisi statistiche sui KPI del processo produttivo e dei costi.
PLANNET è una società specializzata in soluzioni software avanzate per la gestione integrata della supply chain e della produzione dedicate alle aziende manifatturiere di ogni settore industriale.