Easy On Boarding: come coinvolgere tutti gli stakeholder e integrare il 100% dei fornitori grazie al metodo IUNGO!
Abbiamo parlato molte volte di quanto sia importante e strategico oggi puntare ad una gestione efficace e snella della supply chain: per sopravvivere nell’era dell’Industry 4.0, caratterizzata da un mercato sempre più globale, competitivo e complesso, è imprescindibile essere flessibili, veloci e garantire un servizio eccellente ai propri clienti.
Per raggiungere questo obiettivo di massima efficienza nella supply chain l’aspetto su cui concentrarsi prima di avviare il progetto è la modalità di coinvolgimento di tutti gli stakeholder aziendali e dei fornitori, affinché siano partner attivi, motivati e integrati nel processo.
Tempo fa in un nostro articolo abbiamo identificato le caratteristiche che deve avere un progetto innovativo di supply chain collaboration per risultare vincente e al primo posto avevamo sottolineato proprio il coinvolgimento dei fornitori:
- Coinvolgimento e collaborazione dei fornitori
- Scalabilità e profondità
- Condivisione organizzata delle informazioni lungo la catena di fornitura e i dipartimenti aziendali
- Integrazione di tutti i sistemi aziendali (ERP-MRP)
- Misurazione delle performance, per monitorare e correggere le azioni.
Il 29 maggio terremo un webinar dal titolo “Easy On Boarding: come coinvolgere tutti gli stakeholder e integrare il 100% dei fornitori grazie alla metodologia IUNGO!”.
L’obiettivo è fornire spunti concreti sulle modalità di coinvolgimento di tutti gli attori (interni ed esterni) che fanno parte di un progetto di Supply Chain Collaboration.
Mostreremo criteri e step utili al fine di ottenere un on boarding efficace: dalla corretta condivisione degli obiettivi aziendali e dei risultati attesi, all’organizzazione di incontri per dare evidenza dello stato di avanzamento del progetto, fino alla formazione delle risorse ed help desk dedicato per un supporto costante.
Per maggiori dettagli e per le iscrizioni clicca qui sotto: