Il consorzio per la gestione dei beni in polietilene, in collaborazione con la società piemontese STR ed Ecolight Servizi, ha dato vita al progetto di monitoraggio sul conferimento in ambito urbano. «Con ...
5 Giugno - Giornata mondiale dell’Ambiente Rifiuti elettronici, cinque azioni per aiutare il pianeta
Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei RAEE, ricorda come, dove e perché è importante conferire correttamente televisori, smartphone, frullatori e lampadine che non funzionano più
Contribuire ...
Coronavirus e rifiuti elettronici: cinque mosse per gestirli correttamente in casa. Il vademecum di Ecolight ...
... per non perdere la strada fatta nel recupero dei rifiuti elettronici. È un appello a dare valore alle settimane passate in casa quello che Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti da apparecchiature ...
Rifiuti elettronici, le EcoIsole RAEE di Milano diventano modello per il C40 -Cities Climate Leadership Group
I cassonetti per la raccolta di prossimità di smartphone e piccoli elettrodomestici sviluppati dal consorzio Ecolight hanno richiamato la delegazione della rete globale costituita dai sindaci delle maggiori ...
Hera e Consorzio Ecolight premiano i più virtuosi nella raccolta dei piccoli RAEE ...
... in collaborazione con Ecolight, il consorzio nazionale che raccoglie oltre 1.700 aziende e assicura la gestione e lo smaltimento dei RAEE, di pile e accumulatori esausti e dei moduli fotovoltaici, nel ...
24.500 tonnellate di rifiuti elettronici raccolti in un anno. Ecolight cresce del 6% ...
... le tonnellate di rifiuti elettronici gestiti nel corso del 2017. Il 6% in più rispetto all’anno precedente, con un tasso di recupero medio di oltre il 96% in peso. Sono questi i principali numeri di Ecolight, ...
Rifiuti elettronici, per migliorare la raccolta servono controlli più rigorosi
Il presidente del consorzio Ecolight, Walter Camarda, a tutto tondo sulla gestione dei RAEE in Italia, tra tassi di raccolta da aumentare ed economia circolare. «La cannibalizzazione dei RAEE e i circuiti ...
Nuove tecnologie per migliorare il riciclo della plastica dei rifiuti elettronici: da Ecolight, Università di Brescia e Stena Technoworld un progetto per l’ambiente ...
... della plastica contenuta nei RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei RAEE, il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale ...
Dal tablet al frullatore, 17.000 tonnellate di piccoli rifiuti elettronici raccolti da Ecolight nel 2017 ...
... tonnellate di smartphone, frullatori, tablet e phon raccolti dalle isole ecologiche disseminate in tutta Italia e dalla Grande distribuzione organizzata. Ecolight, consorzio che si occupa della gestione ...
I rifiuti elettronici verso il raddoppio: l’entrata in vigore dell’open scope rivoluziona il mondo dei RAEE
... sfida davanti alla quale occorre farsi trovare pronti», spiega Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei RAEE
I rifiuti elettronici da gestire si preparano al raddoppio. È lo scenario previsto ...
200mila tonnellate di rifiuti elettronici. Ecolight fa il bilancio di 10 anni di attività ...
... elettriche ed elettroniche
Dieci anni di RAEE e dieci anni di operatività per Ecolight. In due lustri di impegno nella raccolta e smaltimento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche ...
Ad Ancona e Chieti i rifiuti elettronici si portano in negozio.
Nei punti vendita IKEA arriva l'EcoIsola RAEE di Ecolight
Arrivano anche nelle Marche e in Abruzzo i cassonetti intelligenti per la raccolta di vecchi cellulari, piccoli elettrodomestici e lampadine ...
Uno contro Zero, Ecolight lancia i RAEEbox per la raccolta dei rifiuti elettronici in negozio ...
... i RAEEbox. Davanti all’obbligo per i grandi punti vendita di ritirare gratuitamente i rifiuti elettronici di piccole dimensioni, Ecolight lancia i cestini pensati per i negozi. Il consorzio nazionale per ...
Rifiuti elettronici, cresce la raccolta di cellulari e piccoli elettrodomestici
I dati di Ecolight: 17.000 tonnellate con +9%
Il consorzio nazionale per la gestione dei RAEE presenta il Rapporto Sociale 2015. «Abbiamo investito in innovazione, efficienza e cultura per difendere ...
RAEE, l’Uno contro Zero è legge
... in avanti per migliorare la raccolta e aumentare la sensibilità per l’ambiente», spiega Ecolight che ha già sviluppato soluzioni ad hoc per questi rifiuti
L’Uno contro Zero è legge. Dal 22 luglio si ...
I rifiuti elettronici si raccolgono in negozio
Succede da Leroy Merlin a Nova Milanese (MB) e Solbiate Arno (VA), grazie alle EcoIsole intelligenti di Ecolight
Prosegue l’iniziativa del consorzio nazionale per la gestione dei RAEE in collaborazione ...
Rifiuti elettronici, a Pantigliate e Lissone la raccolta si fa in negozio
EcolightEcolight porta le EcoIsole intelligenti nei punti vendita Leroy Merlin
Posizionati due nuovi cassonetti automatizzati di prossimità per il conferimento gratuito di piccoli utensili ed elettrodomestici, ...
Ambiente. arriva a Milano il container itinerante per la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici
Comune di Milano, Amsa ed Ecolight lanciano il progetto sperimentale che incentiva la differenziata dei RAEE e premia chi li conferisce correttamente. L'assessore Maran: «Milano città virtuosa in Europa ...
Sette consorzi, un obiettivo: creare un network d’eccellenza per il trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici
Ecodom, Ecolight, ERP Italia, RAEcycle, Remedia, Cobat ed ecoR'it in prima linea nel progetto europeo WEEELABEX per assicurare la qualità del trattamento dei RAEE con 24 impianti certificati
23 Marz ...
In Toscana i rifiuti elettronici si portano in negozio: Quadrifoglio, Ecolight, Ikea e I Gigli presentano le prime due EcoIsole per la raccolta dei piccoli RAEE ...
... vendita Ikea di Sesto Fiorentino
L'area metropolitana di Firenze apre una nuova frontiera per la raccolta dei rifiuti elettronici. Quadrifoglio e consorzio Ecolight hanno posizionato questa mattina, marted ...
- 1
- 2