- CORSI
- Tutti i Corsi
- LE12 - RIDURRE I COSTI DI TRASPORTO
LE13 - COME ASSEGNARE UN APPALTO AD UNA COOPERATIVA DI SERVIZI LOGISTICI
Il seminario è destinato ad illustrare agli operatori del settore, qualunque sia il loro ruolo nella filiera dell’appalto (committenti, appaltatori o subappaltatori), un quadro normativo e di casistica concreta utile alla corretta gestione dell’appalto, sia sotto il profilo squisitamente giuridico - e, in particolare, giuslavoristico - che da un punto di vista pratico.
Programma
Le cooperative: aspetti civilistici
- Definizione, natura e finalità delle cooperative
- La figura del socio lavoratore: le vicende del rapporto di lavoro e del vincolo associativo - la Legge n. 142/2001
- Segue, la figura del socio lavoratore: gli orientamenti giurisprudenziali anche alla luce del nuovo “rito Fornero”
L’appalto: aspetti civilistici
- Gli elementi costitutivi: i soggetti, la causa, l’oggetto e la forma
- La differenziazione con le altre fattispecie giuridiche: le conseguenze
- Le modalità di esecuzione ed il regime di responsabilità
- Lo scioglimento
L’appalto: aspetti giuslavoristici
- L’organizzazione dei mezzi e delle risorse - gli appalti “labour intensive”
- La gestione ed il rischio di impresa
- Gli appalti endoaziendali
- Le vicende dell’appalto: il subappalto e la terziarizzazione
- Indici di “genuinità” dell’appalto: la posizione del Ministero del Lavoro e gli orientamenti giurisprudenziali
- Le conseguenze dell’appalto illecito
- Le conseguenze dell’appalto lecito: il nuovo regime di responsabilità del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore sotto il profilo retributivo, contributivo e fiscale
L’appalto: la sicurezza
Come si costruisce un contratto di appalto
- La verifica della professionalità e serietà dell’appaltatore
- La corretta identificazione dell’oggetto
- La corretta determinazione del corrispettivo
- La clausola premi e penali
- Le modalità di gestione dell’appalto e del subappalto
- Le garanzie: la compensazione, la fideiussione e la clausola di manleva, tra efficacia ed opportunità
La sicurezza nell’appalto
Date corso
29 ottobre 2022 ISCRIVITI ON LINE € 290,00 + IVA
Obiettivi
- fornire gli strumenti necessari a gestire i rapporti contrattuali nell’ambito dell’appalto, a partire dalla scelta del partner commerciale sino alla definizione del testo contrattuale ed alla gestione del rapporto contrattuale, dal momento della sua instaurazione sino alla relativa cessazione;
- fornire gli strumenti necessari a gestire i rapporti con il personale impiegato nell’appalto, per affrontare le maggiori problematiche di carattere operativo;
- dare una visione complessiva dei rischi connessi alla gestione dell’appalto;
- fornire spunti di riflessione e suggerimenti.
Specifiche
- Euro 290,00 + IVA
- 1 GG
- 9.00-17.30
- CORSO IN MODALITA' WEBINAR