Yusen Logistics contribuisce a diffondere la cultura Kaizen in Europa!
Yusen Logistics Europe sostiene la cultura dell’eccellenza operativa organizzando ogni anno una competizione in ambito Kaizen, con l’obiettivo di incoraggiare ciascun individuo a farsi carico del miglioramento delle attività e dei servizi.
La sfida, che si gioca tra tutte le squadre e i siti operativi di Yusen in Europa, si sta dimostrando uno strumento efficace per sostenere e sviluppare la cultura del miglioramento continuo, in accordo con la filosofia giapponese del Kaizen. Il crescente coinvolgimento dei partecipanti ha portato, negli ultimi cinque anni, all’implementazione di centinaia di progetti e a un generale miglioramento della performance nei paesi coinvolti.
La competizione prevede due premi: uno legato alla cultura Kaizen e uno per il miglior progetto di miglioramento Kaizen.
Quest’anno, il Gruppo ha registrato un incremento del numero di iniziative di matrice Kaizen sviluppate in tutte le sedi Europee! Ha primeggiato, in particolare, Yusen Logistics Poland che ha vinto il premio per la cultura Kaizen coinvolgendo oltre un quinto delle proprie risorse nello sviluppo di un progetto Kaizen, mentre Yusen Logistics Benelux ha vinto il premio per il miglior progetto di miglioramento!
Questo è stato sviluppato dal team che si occupa di cross-docking a Herental, in Benelux – e consisteva nella definizione di un quadro articolato di KPI per il monitoraggio delle attività operative. Gli strumenti messi in atto hanno consentito di migliorare la qualità del servizio reso al cliente e di rafforzare la cultura Kaizen nell’organizzazione e nei processi.
CHI E’ YUSEN LOGISTICS
Yusen Logistics è fornitore di primo livello nell’ambito della logistica e delle spedizioni via mare e via aria. Offre una reale e totale copertura dell’intera filiera logistica, mettendo a disposizione dei propri clienti servizi di magazzino, distribuzione, spedizioni internazionali e attività a valore aggiunto. Il Gruppo impiega in Europa circa 4.300 persone ed è operativo su 77 impianti per un totale di oltre 670.000 m2 dislocati in diversi paesi, dalla Spagna alla Russia. Il quartier generale è a Tokyo con sedi direzionali dislocate in Asia, in Oceania e nelle Americhe.