Open call for Digital Talents: Caffeina lancia gli uffici di Milano e Roma e potenzia l’HQ di Parma
Caffeina lancia una Open Call for Digital Talents, con oltre 20 posizioni aperte in tutta Italia, all’interno delle nuove sedi di Milano e Roma e per la sede centrale a Parma.
Parma, 4 ottobre 2017 – Continua inarrestabile, in termini di fatturato (+40% forecast YoY) e di organico (+25%), la crescita di Caffeina, Creative Digital Agency specializzata nella realizzazione di progetti e campagne di digital marketing integrate. L’Agenzia lancia oggi una vera e propria Open Call for Digital Talents, con l’obiettivo di reclutare nuovi professionisti di talento per ampliare ulteriormente il proprio team, in tutte le unit di cui si compone e in tutte e tre le sedi in cui opera (Parma, Milano e Roma).
Un’espansione conseguenza di uno sviluppo davvero senza sosta, che non è passato inosservato nemmeno al Financial Times, il quale ha inserito Caffeina all’interno di FT1000, la classifica delle 1000 aziende europee con il maggior tasso di crescita. E per il futuro l’obiettivo è migliorarsi sempre più.
Per farlo, l’agenzia non solo sta investendo in una più ampia sede per l’headquarter di Parma, pronta a ospitare da sola fino 130 persone in un’area di 1300 metri quadri, ma sta anche rafforzando, con nuovi ingressi in organico, la propria presenza operativa a Milano e a Roma: proprio la Capitale, che ospita un ufficio di recentissima apertura, rappresenta infatti il terzo “tassello” della rete attraverso cui l’Agenzia offre ai propri clienti servizi di digital marketing di altissimo livello.
Caffeina è alla ricerca di circa più di venti professionisti intraprendenti ed entusiasti, con percorsi formativi ed esperienze differenti, da inserire nelle tre sedi. I nuovi ingressi andranno ad ampliare tutte le unit di cui la “Factory” si compone, Creative, Experience, Strategy, Technology, Media e a supportare le unit che compongono la “Organization”, Client Services, Operations, HR e Admin & Finance.
“Caffeina è in continua crescita e, anche se il nostro cuore resta Parma, è arrivato il momento di strutturare l’agenzia a Milano e a Roma. Siamo in cerca di persone di talento e con grande motivazione, che si sentano orgogliose di far parte della nostra squadra”, ha dichiarato Tiziano Tassi, CEO e fondatore di Caffeina, che ha poi concluso: “Ci aspettiamo che nel giro di pochi mesi il team dell’agenzia raggiunga una dimensione di oltre 90 persone.”
Un ulteriore salto in avanti per l’Agenzia, nata a fine 2011, che conta oggi uno staff di oltre 70 professionisti, e può vantare tra i propri clienti brand internazionali e nazionali, operanti nei più svariati settori, dal FMCG al Fashion, passando per le Utilities e il Finance. Clienti che scelgono Caffeina per affrontare le sfide della trasformazione digitale, attraverso lo sviluppo di strategie digitali integrate web, social e mobile, trasversali e coordinate alle campagne attive su altri media.
Per avere maggiori informazioni sulle posizioni aperte e inviare la propria candidatura:
- Italiano: caffeina.com/jobs
- Inglese: caffeina.com/en/jobs
CAFFEINA
Caffeina è una Creative Digital Agency che abbraccia la sfida di creare un impatto reale grazie a campagne creative e progetti di innovazione tecnologica che mettono in contatto persone e brand grazie ad opportunità digitali. Vanta nel suo team oltre 70 millennial e nativi digitali, i quali lavorano a progetti innovativi che mettono a sistema Creatività, Tecnologia e Marketing. L’agenzia è divisa in due macro-aree, Organization e Factory. La prima divisione, Organization, ha il compito di sostenere la struttura e di garantire al Cliente la continuità delle attività, grazie alle unit di Client Services, Operations, HR e Finance. La seconda, la Factory, composta dalle unit Strategy, Technology, Creativity e Media, è dove nascono le idee e si trasformano in progetti e campagne dall’impatto reale, che permettono ai nostri Clienti di raggiungere i risultati obiettivo. Con questo approccio, Caffeina si pone come partner di brand e aziende, dando alla parola partner un significato composto da tre valori: fiducia reciproca, focus sugli stakeholder del progetto, e il fine di generare un impatto concreto sui progetti realizzati insieme.