Modula: Iper Ammortamento e Cloud
Sentiamo parlare sempre più frequentemente nei telegiornali, negli articoli di quotidiani e riviste, sui siti internet, di “super ammortamento” in riferimento ai processi industriali e a temi finanziari.
L’espressione è utilizzata per parlare delle agevolazioni ideate dal Governo italiano per incentivare le imprese ad adottare, nelle linee produttive, beni strumentali tecnologicamente evoluti e accompagnare gli imprenditori nel processo di cambiamento verso una “industria 4.0”.
Ma cosa sono questi ammortamenti?
- Iper Ammortamento: è la maggiorazione del costo di acquisto in percentuale del 150 % (che diventa 250% del bene) per determinati beni acquistati nel 2017
- Super Ammortamento: maggiorazione percentuale del 40% ( che porta a un rimborso del 140%) del costo fiscalmente riconosciuto dei beni strumentali nuovi.
Il magazzino verticale Modula rientra a pieno titolo tra i sistemi tecnologici che possono favorire i processi produttivi verso l’Industria 4.0.
Che cosa significa? Modula contribuisce al processo di automatizzazione e innovazione delle fabbriche, in termini di sicurezza, efficienza, tracciabilità ed ergonomia quindi rientra tra i beni strumentali che possono portare cambiamenti positivi in termini qualitativi e di sostenibilità, rispondendo ai più recenti parametri di sicurezza, salute e igiene del lavoro anche grazie alle certificazioni CE - TUV GS e UL che il nostro prodotto vanta da anni.
Modula migliora l’interazione uomo-macchina, l’ergonomia, la sicurezza della postazione di lavoro. Il sistema Lift OS che è in uso su console Copilot di System Electronics prevede comandi intuitivi e un wizard automatico di risoluzione degli errori con tre tentavi, un aspetto importante che contribuisce a guidare l’utente nello svolgimento della sua attività.
Ispirati dal concept dell’industria 4.0 abbiamo guardato oltre e abbiamo realizzato un sistema completamente orientato alla manifattura del futuro.: Il Modula Cloud
Il Modula i4.0 consente ai nostri magazzini automatizzati di essere interconnessi ai sistemi gestionali di fabbrica. Con il sistema Modula i4.0 i magazzini Lift e Sintes1 e il loro WMS comunicano con i gestionali aziendali.
Il Controllore PLC Copilot che gestisce Modula lavora in tempo reale collegato via Ethernet punto a punto con REMIO, un dispositivo di lettura e scrittura I\O e controlla lo stato dei sensori e il comando degli attuatori. Questo sistema favorisce la collaborazione produttiva tra imprese attraverso tecniche avanzate di pianificazione distribuita, gestione integrata della logistica in rete e interoperabilità dei sistemi informativi e si orienta verso un sistema interconnesso in cui i dati diventano il centro del sistema.
Il Modula prevede anche un Modula Cloud, che lo rende assimilabile o integrabile a sistemi cyberfisici. Modula Cloud è il sistema ideale per gestire in remoto attività predittive quali segnalazione errori, assistenza, manutenzioni, sostituzione ricambi
Il sistema consente un monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo mediante opportuni set di sensori e adattività alle derive di processo.
Immaginate di controllare in modo dinamico l’altezza dei cassetti, il consumo energetico, il peso dei cassetti e altri parametri utili.
Quale è il vostro prossimo step?
Vi consigliamo di contattarci per una demo gratuita del Modula e per una consulenza dedicata.
Quando deciderete di acquistare per usufruire delle maggiorazioni (150% e 40%), l'impresa deve produrre una dichiarazione del legale rappresentante, o una perizia tecnica giurata rilasciata da un periodo iscritto all'albo.