Linde Robotics insignito del premio “Il Logistico dell’Anno 2015”
Il 27 novembre si è svolta a Milano presso Palazzo Cusani l'11a edizione del Premio "Il Logistico dell'Anno" che ha visto l'assegnazione a Linde Material Handling del riconoscimento per il proprio nuovo progetto "Linde Robotics".
Si tratta di uno dei più prestigiosi riconoscimenti del settore in Italia, fondato e organizzato annualmente da Assologistica, Euromerci e Assologistica Cultura & Formazione, con cui si evidenziano pubblicamente società e manager della logistica delle merci che hanno portato avanti progetti innovativi in vari ambiti aziendali.
Quest'anno la manifestazione ha visto come protagonisti Linde Material Handling ed il proprio partner francese Balyo, azienda all'avanguardia in fatto di robotica, che stanno lavorando fianco a fianco per sviluppare nuovi carrelli robotizzati. E a sottolineare questa proficua collaborazione, hanno ritirato il premio Georges Giovinazzo, Amministratore Delegato di Linde MH Italia e Fabien Bardinet, CEO di Balyo.
L'esigenza di carrelli automatici senza operatore rappresenta una soluzione ancora più efficiente per il flusso dei materiali. Linde Robotics "Driven by Balyo" propone mezzi facili da installare e da manovrare, adatti alle applicazioni logistiche e con il vantaggio di non dover modificare le infrastrutture del cliente, ma utilizzando esclusivamente l'architettura già esistente nel magazzino.
Questo riconoscimento arriva a distanza di pochi mesi dal lancio ufficiale della nuova gamma sul mer-cato ed accredita la soluzione Linde Robotics tra le innovazioni logistiche più significative e vantaggiose con una maggior trasparenza nei processi, un incremento della produttività ed un'ottimizzazione delle risorse operative. Tutti presupposti che porteranno a Industry 4.0, la quarta rivoluzione industriale che vedrà dialogare macchinari, uomini e prodotti grazie a sistemi intelligenti, integrati e collegati. E Linde MH ci sarà e si sta già preparando con la consueta competenza e con la tipica predisposizione all'innovazione ed alla valutazione dei benefici per uomo, ambiente ed economia che da sempre contraddistinguono questa azienda.
Linde Material Handling
Linde Material Handling GmbH, parte del gruppo KION, si posiziona tra i maggiori produttori mondiali di carrelli elevatori frontali e da magazzino ed è leader di mercato in Europa. Grazie a decenni di ricerca, sviluppo e produzione di trasmis-sioni elettriche, l'azienda offre oggi il proprio know-how ai clienti per una grande varietà di applicazioni. In qualità di azienda internazionale, Linde Material Handling gestisce nove siti di produzione ed assemblaggio in tutte le più importanti aree del mondo e dispone di una rete globale di vendita e assistenza con filiali in oltre 100 paesi. Nel 2014, Linde Material Handling ha impiegato circa 13.900 dipendenti nel mondo ed ha raggiunto un fatturato totale di 3,077 miliardi di euro.
http://www.linde-mh.it/en/country_site_it/home.html#