IKN ITALY annuncia la settimana edizione di RPA & Intelligent Automation
L’appuntamento presenta una grande novità: il focus sull’efficientamento dei processi finanziari
Milano, maggio 2023 – IKN Italy annuncia la settimana edizione di RPA & INTELLIGENT AUTOMATION, l’unico evento in Italia che offre una visione concreta sui casi di applicazione e che risponde alle domande dei professionisti sui dubbi applicativi attraverso la presentazione di insights e case study aziendali.
Gartner stima che entro il 2024 la combinazione di RPA, AI e Low-Code permetterà alle aziende di ridurre i costi operativi del 30% e che, di conseguenza, saranno sempre di più le aziende che investiranno in queste tecnologie.
RPA & INTELLIGENT AUTOMATION presenta 10 casi applicativi di RPA, AI e integrazione con Low-Code Process. La platea avrà così modo di conoscere, direttamente dalle aziende, gli investimenti e i progetti di integrazione già avviati per raggiungere obiettivi differenti come la riduzione dei costi di processi fino al 90% tramite l’automazione intelligente, l’aumento della produttività e della capacità di previsione nei processi di pianificazione, il raggiungimento di una maggiore accuratezza dei processi decisionali con l’uso di dati strutturati e non, una migliore customer experience, l’accelerazione del business liberando risorse dalle attività a minor valor aggiunti, l’agevolazione dell'interazione tra i sistemi di RPA e AI: ChatGPT di OpenAI.
Con la pandemia, l’automazione dei processi finanziari è diventata una necessità: il lavoro da remoto, l’esigenza di ridurre i costi e il bisogno di rispondere velocemente alle oscillazioni del mercato hanno accentuato l’importanza di automatizzare i processi per renderli più agili ed efficienti. L’edizione 2023 dell’evento presenta, così una grande novità: il focus sull’efficientamento del processi finanziari, un momento riservato a un massimo di 15 CFO che si confronteranno su temi di estrema rilevanza a partire da quali sono i processi da automatizzare. Tra i diversi argomenti, il dibattito verterà inoltre sui vantaggi e sugli svantaggi di soluzioni end to end e single solution, sull’uso del process mining per identificare i processi inefficienti all’interno del dipartimento finanziario.
RPA & INTELLIGENT AUTOMATION ospiterà il premio “Miglior Progetto di Integrazione RPA, IA e Low-Code”: il vincitore avrà l’opportunità di presentarlo davanti a tutta la platea dell’evento.
Info per candidare il proprio progetto
L’evento è rivolto ai seguenti ruoli aziendali: Chief Operating Officer, Head of Process Innovation, Head of Digital Innovation, Head of robotic Process Automation, Responsabile Business Process Management, HR Operation, Customer Operation, Chief Information Officer, Chief Financial Officer, Responsabile Amministrazione e Finanza, Business Analyst, Responsabile Acquisti.
Il tavolo sui processi finanziari è rivolto a: CFO, Financial Controller, Direttore Finanziario, Responsabile Shared Services, Responsabile Reporting, Responsabile Tesoreria.
Per informazioni e approfondimenti sul programma:
L’hashtag ufficiale dell’evento è #rpa
L’evento è presente sui canali social:
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/iir-italy
Facebook: https://www.facebook.com/iknitaly
Instagram: https://www.instagram.com/ikn_italy/
Company Profile
IKN Italy, Leader nella creazione e sviluppo di eventi e progetti di formazione rivolti ai professionisti d’azienda, ha festeggiato nel 2022 il 35° anniversario. Credibilità, esperienza, indipendenza, know-how, innovazione e networking sono le parole chiave che caratterizzano l’azienda. Sin dalla sua nascita, IKN Italy è stata in grado di rispondere in modo tempestivo alle esigenze di un mercato in costante trasformazione. Il suo obiettivo principale: assicurare contenuti aggiornati e concreti per accompagnare il middle management nella sua crescita professionale.
Il nome racconta la mission e i valori di un’azienda che ha nel suo DNA la capacità di innovarsi e reagire in maniera tempestiva per affiancare le aziende nell’approfondimento e nella scoperta delle competenze e delle metodologie per essere competitive nel loro mercato di riferimento.
IKN è, infatti, l’acronimo di:
“I” come INSTITUTE: IKN Italy nasce da Istituto Internazionale di Ricerca, filiale italiana di IIR Holding. Grazie all’esperienza maturata dal 1987 ad oggi, è in grado di proporre sia tematiche di grande attualità e interesse che relatori di alto livello. La reale fotografia di IKN Italy la "scattano" i numeri di questi 35 anni: oltre 90.000 partecipanti, 25.000 aziende e 15.000 tra relatori e docenti; cifre che posizionano IKN Italy leader indiscusso nel suo settore.
“K” come KNOWLEDGE: ricerca continua e ascolto delle esigenze degli attori dei diversi mercati di riferimento garantiscono lo sviluppo di contenuti non standardizzati ma specifici, unici ed esclusivi.
I settori sui quali IKN Italy concentra la sua attenzione sono: Farmaceutico e Dispositivi Medici, Energy & Utilities, Sanità, Banca e Assicurazioni, Retail e GDO, Industrial, Logistica, Green & Sostenibilità, Marketing e Vendite, Project Management.
“N” come NETWORKING: gli eventi e le iniziative formative di IKN Italy sono delle occasioni di confronto per interagire in maniera dinamica, condividere esperienze concrete e sviluppare nuove opportunità di business.
Le principali milestones di IKN Italy
1987 – Apertura della sede italiana di IIR – Istituto Internazionale di Ricerca. L’azienda è specializzata in 4 aree di business: Finance, Marketing, Tax & Law e Industrial.
1997 – Prima edizione del Forum Gestione Sinistri, precursore dell’attuale Italy Insurance Forum.
1999 – Lancio del primo corso di formazione nel Project Management and Soft Skills. Presentazione del primo corso In-Company.
2000 – Prima edizione di Forum Retail.
2005 – Informa PLC, società che fornisce conoscenze specialistiche e collegamenti pertinenti a imprese e professionisti, acquisisce IIR Holding
2007 – Prima edizione di Forum Banca.
2011 – Ottenimento della certificazione UNI EN ISO 9001 : 2008, che qualifica IKN Italy per la presentazione di piani formativi finanziati da organi istituzionali e fondi interprofessionali
2013 – Attraverso un’operazione di Management Buyout, Francesca Cattoglio prende le redini di IIR per i mercati di Italia e Spagna.
2017 – In occasione del trentesimo compleanno, IIR diventa IKN Italy.
2020 - IKN Italy amplia l’offerta introducendo nuovi format di formazione digitali e di nuove aree, come quella Green e Sostenibilità.
2022 – IKN Italy compie 35 anni.