GLS Italy sceglie MHS per automatizzare il nuovo hub internazionale di Sordio
9.02.2022: Specializzata in soluzioni avanzate per la movimentazione automatizzata dei materiali, ingegneria, attrezzature e software, MHS fornirà a GLS Italy il sorter di ultima generazione per il nuovo hub internazionale di Sordio (Milano). L’azienda sarà responsabile della gestione del progetto e del design, produzione, consegna, installazione e avviamento del nuovo impianto.
GLS ha previsto un significativo investimento per dotare lo stabilimento di un elevato standard tecnologico e di automazione che gli consentirà di smistare oltre 22.500 colli all’ora. L’hub sorge in una posizione strategica e sarà composto da tre principali sistemi di smistamento con un flusso di materiale interconnesso, capaci di smistare in modo automatico la totalità dei pacchi in arrivo. Due sistemi HC-Loop (cross-belt sorter) smistano i pacchi regular e small, mentre il terzo sistema convoglia e gestisce le spedizioni così dette irregular (non-standard).
«Siamo molto soddisfatti di poter affiancare GLS nello sviluppo di questo nuovo hub internazionale. MHS fornirà l’intero sistema di automazione, contribuendo ad un significativo potenziamento delle attività – spiega Antonio Amadasi, Managing Director MHS Parma, dove l’HC-Loop è stato sviluppato e prodotto –. MHS punta a fornire soluzioni sempre più innovative e performanti in grado di coprire le esigenze complessive del cliente, dalla fase progettuale fino alla gestione del ciclo di vita dell’impianto. Questo progetto è la traduzione di una importante collaborazione nonché il riconoscimento di una partnership costruita su stima e fiducia».
Le tecnologie installate permetteranno di incrementare l’efficienza operativa e produttiva, garantendo un consolidamento del servizio del corriere.
L’analisi e l’ottimizzazione dei flussi studiata in fase progettuale sono state fondamentali per lo sviluppo di un impianto pienamente integrato nelle operazioni complessive dell’hub, a beneficio della qualità del lavoro e di una maggiore sicurezza.
L’impianto è stato concepito per poter accogliere possibili espansioni future a seguito di aumenti di produttività o modifiche nelle operazioni.
«Visto l’aumento dei volumi internazionali riteniamo che questo progetto possa rappresentare un tassello fondamentale della nostra più ampia strategia di crescita e sviluppo che mira a posizionare GLS Italy al fianco delle piccole e medie imprese che esportano i prodotti del Made in Italy all’estero – conferma Klaus Schädle, Group Area Managing Director di GLS Italy S.p.A.–. Negli ultimi anni abbiamo investito in modo significativo e continueremo a farlo per offrire ai nostri clienti e agli utenti finali uno standard di servizio sempre più capillare, efficiente e di alta qualità».
MHS
MHS è un fornitore globale di sistemi innovativi per la movimentazione dei materiali che risolvono le sfide delle operazioni di distribuzione e di evasione degli ordini. Adottiamo un approccio completo e incentrato sul cliente con servizi di ingegneria, progettazione, produzione e integrazione chiavi in mano. Le nostre soluzioni di qualità sfruttano un’ampia gamma di controlli e apparecchiature automatizzate, inclusi, a titolo esemplificativo, smistatori, nastri trasportatori, sistemi di carico e scarico estensibili. Forniamo un supporto completo e reattivo per mantenere i sistemi alle massime prestazioni, con analisi predittive e assistenza per massimizzare il valore a lungo termine e il ritorno sull’investimento.
MHS ha una base installata globale di oltre 5 miliardi di dollari per progetti di distribuzione e realizzazione di piccole e grandi dimensioni in una varietà di settori, tra cui e-commerce, pacchi, logistica di terze parti e integratori esterni.
Per maggiori informazioni, www.mhsglobal.com
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS propone servizi di spedizione affidabili e di qualità elevata ai clienti di oltre 41 Paesi, integrando servizi di corriere espresso e di trasporto merci. Grazie alla sua rete distributiva nazionale e internazionale e alla sua forte conoscenza del mercato locale, GLS offre ai propri clienti servizi flessibili e personali. Con un occhio attento a ciò che conta di più - il cliente - GLS è presente in quasi tutti i paesi europei e opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli USA. GLS dispone di 88 centri di smistamento centrali e regionali e di circa 1.600 Sedi, supportati da circa 35.000 mezzi per l’ultimo miglio e circa 4.600 mezzi di linea per le lunghe distanze. Il modo in cui GLS gestisce attivamente la sua rete e collega i suoi mercati fornisce all’azienda l’agilità e la flessibilità necessarie per adattarsi alle condizioni mutevoli del settore. Nell’esercizio 2020/21 GLS ha ottenuto un fatturato record di 4,5 miliardi di euro e ha trasportato 840 milioni di colli, nonostante le sfide globali.