CIRCLE a Vienna per la cerimonia di avvio del trasferimento doganale ferroviario internazionale tra il Porto di Trieste e l’interporto di Fürnitz
CIRCLE Group: a Vienna con Info.era al fianco dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Orientale e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per la cerimonia di avvio del trasferimento doganale ferroviario internazionale tra il Porto di Trieste e l’interporto di Fürnitz in Carinzia
Vienna, 1° dicembre 2022
CIRCLE ha partecipato questa mattina alla cerimonia di avvio della nuova procedura doganale ferroviaria internazionale tra il Porto di Trieste e il Logistik Center (LCA) di Fürnitz in Carinzia (e, in maniera specifica, fra la Temporanea Custodia di Adriafer a Trieste e quella di Rail Cargo Group a Fürnitz).
Il contributo del Gruppo ha riguardato il coinvolgimento della controllata Info.era al fianco dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Orientale e il supporto di CIRCLE Group ad Adriafer.
All’evento - che si è tenuto nell’incantevole cornice del Palazzo d'Inverno del Principe Eugenio a Vienna - hanno partecipato, tra gli altri, il Ministro delle Finanze austriaco, Magnus Brunner, Zeno D’Agostino, Presidente dei porti di Trieste e Monfalcone, i rappresentanti dell’Agenzia delle Dogane italiane e austriache, Peter Kaiser, Governatore della Carinzia, Andreas Matthä, CEO dell’Impresa Ferroviaria ÖBB e Maurizio Cociancich, CEO di Adriafer.
Luca Abatello, Presidente Info.era e CIRCLE Group commenta: “Siamo orgogliosi di essere presenti a questo importante evento che sancisce i risultati della collaborazione tra le Istituzioni austriache e italiane per lo sviluppo della nuova procedura doganale intracomunitaria, che consentirà di sbarcare i container in arrivo al Porto di Trieste dalla nave al terminal trasferendoli in temporanea custodia in Austria grazie all’efficiente collegamento ferroviario, garantito da Adriafer, Rail Cargo e ÖBB, effettuando le ulteriori attività doganali una volta raggiunto l’interporto di Fürnitz, in Carinzia”.