Accordo del Gruppo Granarolo con BCUBE per l’acquisizione da parte di BCUBE di Zeroquattro Logistica
Zeroquattro S.r.l., società del Gruppo Granarolo, ha scisso in data 1/1/2015 il ramo logistico dal ramo commerciale.
Il 21 Ottobre 2015 il Gruppo Granarolo – il maggior operatore agroindustriale del Paese a capitale italiano – e BCUBE – uno dei principali operatori internazionali di Logistica Integrata a capitale italiano – rendono noto di aver firmato l'accordo che finalizza l'acquisizione da parte di BCUBE di Zeroquattro Logistica S.r.l., focalizzata nella gestione delle attività logistiche nel settore Food. Zeroquattro Logistica S.r.l. in data 1/1/2015 è stata scissa da Zeroquattro S.r.l., di cui Granarolo S.p.A. mantiene la proprietà. "L'operazione, in linea con la strategia industriale della Società, consentirà al Gruppo Granarolo di concentrarsi maggiormente sui piani di sviluppo in Italia e all'estero che prevedono una forte spinta verso l'innovazione, diversificazione di prodotto e ampliamento della gamma", ha commentato Gianpietro Corbari, Direttore Generale del Gruppo Granarolo.
BCUBE è infatti uno dei principali operatori internazionali nei servizi di logistica integrata, fondato in Italia oltre 60 anni fa dalla famiglia Bonzano, che ne detiene il controllo; è presente a livello globale in oltre 110 sedi in Europa, America, Asia e Africa.
L'acquisizione di Zeroquattro Logistica rappresenta un tassello fondamentale del programma di espansione di BCUBE nel settore Consumer, in cui ha già realizzato progetti importanti.
Con l'accordo appena concluso, BCUBE entra in modo deciso nella logistica del Food, arricchendo la propria organizzazione di competenze, risorse e mezzi dedicati: oltre 150 persone, 8 piattaforme centrali e 32 transit point in Italia, dotati di celle frigorifere per servire quotidianamente i punti vendita della Grande Distribuzione Organizzata.
"L'acquisizione di Zeroquattro Logistica S.r.l. rappresenta un importante investimento e un elemento fondamentale della strategia di crescita di BCUBE, orientata all'espansione dei settori, dei servizi e dei mercati. Questo progetto amplia in modo significativo la nostra presenza anche nel settore Consumer e nel Food in particolare, con la creazione di sinergie all'interno del nostro Gruppo. Questa operazione costituisce inoltre un momento importante per l'intero settore, in quanto porta alla nascita di un nuovo player, con caratteristiche uniche e fortemente orientato allo sviluppo non solo in Italia, ma anche e in particolare sui mercati esteri" sottolinea Luigi Bonzano, Vice President di BCUBE.
Gruppo Granarolo
Il gruppo Granarolo, uno dei principali player dell'agroalimentare italiano, comprende due realtà diverse e sinergiche: un consorzio di produttori di latte - Granlatte - che opera nel settore agricolo e raccoglie la materia prima - e una società per azioni - Granarolo S.p.A. - che trasforma e commercializza il prodotto finito e conta 12 siti produttivi dislocati sul territorio nazionale e 2 siti produttivi in Francia.
Il gruppo Granarolo rappresenta così la più importante filiera italiana del latte direttamente partecipata da produttori associati in forma cooperativa. Riunisce infatti circa 1.000 allevatori produttori di latte, un'organizzazione di raccolta della materia prima alla stalla con 70 mezzi, 1.200 automezzi per la distribuzione, che movimentano 850 mila tonnellate/anno e servono quotidianamente circa 50 mila punti vendita presso i quali 11 milioni di famiglie italiane acquistano prodotti Granarolo.
Nei propri laboratori, il Gruppo effettua quotidianamente analisi sull'intera filiera produttiva, dalla materia prima al prodotto finito, per garantire al consumatore prodotti di qualità e con elevati standard di sicurezza.
Il Gruppo, inoltre si avvale di controlli qualità esterni svolti da enti di certificazione internazionale qualificati e garantiti dall'International Food Standard (IFS), dal British Retail Consortium (BRC) e dall'EU organic food certification (CCPB). Dal 2002, il processo produttivo è certificato dal sistema di gestione qualità ISO 9001. Il gruppo Granarolo conta circa 2.100 dipendenti al 31/12/2014. Il 77,48% del Gruppo è controllato dal Consorzio Granlatte, il 19,78% da Intesa Sanpaolo, il restante 2,74% da Cooperlat.
Nel 2014 il Gruppo ha realizzato un fatturato superiore ad un miliardo di Euro.
BCUBE
BCUBE è una realtà leader nella Logistica Integrata. Fondata in Italia negli anni '50 dalla famiglia Bonzano, è cresciuta fino a diventare un player internazionale, con oltre 110 sedi in Europa, Americhe, Asia e Africa, circa 4.900 dipendenti e 3 milioni di mq di aree gestite.
Nel 2014 il Gruppo ha realizzato un fatturato superiore a 550 milioni di Euro, in continua crescita. BCUBE ha sede in Italia, che rappresenta un importante mercato di riferimento. Il focus dell'attività del Gruppo è costituito da progetti lungo tutta la filiera logistica, con un rapporto di partnership con i propri clienti. BCUBE in oltre 60 anni di esperienza ha consolidato il proprio know-how in molteplici settori con clienti prestigiosi, ai quali offre una gamma amplissima di servizi logistici, che comprendono la gestione di magazzini e piattaforme logistiche, la logistica di stabilimento, trasporti e spedizioni internazionali, packaging industriale, logistica aeroportuale e servizi a valore aggiunto.
Sensibile nel comprendere le esigenze di ogni cliente, BCUBE progetta e ottimizza i flussi logistici dei propri clienti realizzando progetti su misura che privilegiano soluzioni di logistica integrata altamente innovative. BCUBE esprime il proprio approccio al miglioramento continuo attraverso l'implementazione del Programma World Class Logistics (WCL), un metodo innovativo e distintivo ideato da BCUBE e basato su standard di massima efficienza ed eccellenza di tutto il ciclo logistico, per produrre benefici duraturi a vantaggio dei propri clienti. L'ampiezza, l'innovazione ed eccellenza dei servizi offerti, la specializzazione nei servizi customizzati e la presenza internazionale, sono i punti di forza che fanno di BCUBE il Partner per eccellenza per la Logistica Integrata.