Come realizzare e confezionare un menù da asporto per i tuoi clienti
Preparare un menù da asporto nei giorni di festa richiede molta attenzione. In questa guida vogliamo fornire preziosi suggerimenti su come scegliere un menù, presentarlo e confezionarlo per garantire la migliore esperienza al cliente legata sia al prodotto, sia al servizio.
Ecco una piccola guida per aiutarti a scegliere la soluzione giusta per te!
Punto 1: come scegliere il menù da asporto.
Potrebbe richiedere diverse ore il giro delle consegne a domicilio ed i tuoi pasti potrebbero necessitare di essere riscaldati. Per questo motivo ti raccomandiamo preparazioni in cucina non troppo elaborate o che potrebbero richiedere cotture supplementari per garantire che il preservi tutte le qualità organolettiche iniziali. Lasagne e cannelloni al forno sono quindi da preferire a tagliatelle e spaghetti. Per i secondi di pesce evitiamo possibilmente cibi fritti che potrebbero perdere croccantezza ed optare per un filetto di pesce in crosta. La resa sarà nettamente migliore di una frittura mista. Lo stesso principio si applica anche ai contorni: privilegiamo patate arrosto alle patatine fritte, oppure insalate gourmet da condire al momento, piuttosto che verdure in pastella.
Punto 2: i contenitori take away.
Con lo stesso impegno, poni la massima attenzione all’involucro dove riporrai le vivande. La presentazione ha un’importanza notevole quando si parla di cibo ancor di più nei giorni di festa, pur consumando il pasto a casa, il cliente desidererà replicare le percezioni che avrebbe nel tuo ristorante.
Per gli antipasti hai svariate soluzioni offerte dal mercato dell’imballaggio alimentare.
Per gli antipasti freddi prediligi insalatiere in cartoncino avana, dal design invitante che grazie al loro coperchio ermetico in PLA assicurano un’ottima tenuta dei liquidi oppure opta per contenitori compostabili in cartoncino o in PLA smaltibili direttamente nell’umido insieme ai rifiuti alimentari.
Per le pietanze calde puoi scegliere vaschette in alluminio per microonde, preferibilmente laccate all’interno ed esterno per conferire un tocco di eleganza al tuo contenitore.
Inoltre, a differenza delle comuni vaschette in alluminio, quelle per microonde sono indicate anche per cibi particolarmente salati o acidi. In questo modo il tuo cliente potrà scaldare il pasto in forno oppure in microonde, senza rinunciare al gusto originario.
Per i dessert puoi orientare la tua scelta su scatole Cristal piacevoli scatole in cartoncino alimentare, scaldabili in microonde con un coperchio dotato di finestra trasparente, ideale sia per prodotti secchi, che umidi.
Punto 3: come consegnare il tuo menù da asporto.
Ti consigliamo di evitare l’utilizzo di shopper in carta per take away, almeno durante i giorni di festa favorendo scatole per take away appositamente studiate per contenere contenitori e vasetti.
Inoltre dovrai assicurarti di avere dei contenitori termici da asporto per mantenere i tuoi prodotti a temperatura stabile, durante tutto il percorso delle varie consegne che dovrai effettuare.
Vuoi dare un tocco aggiuntivo personalizzando il tuo confezionamento d’asporto?
Ogni scatola può essere personalizzata esternamente con un’etichetta con il tuo logo che potrai facilmente allestire in autonomia con la tua stampante acquistando delle etichette in fogli, oppure creando un bel fiocco annodato alle maniglie con un nastro in organza oro o rosso da impreziosire con decorazioni o targhette natalizie.
Non dimenticare di inserire all’interno della scatola un menù stampato delle feste magari personalizzandolo con una frase appositamente studiata per l’occasione proprio come avresti fatto al tavolo. Anche i contenitori potrebbero assumere un aspetto simile ad una confezione regalo, sarà sufficiente utilizzare uno spago in fibra naturale o nastri decorativi rossi e chiudere i contenitori allo stesso modo dei pacchetti in carta. Se lo desideri aggiungi anche dei tag avana per scrivere a mano il nome della portata.
Vuoi fare anche tu un regalo ai tuoi clienti? Puoi inserire nella scatola un piccolo gadget come un accessorio per decorare la tavola, dei tovaglioli con stampa natalizia oppure una pallina. Ultimo tocco: lascia un buono sconto sul prossimo ordine e chiedi una recensione sulla qualità del servizio ricevuto. Successo garantito!