Di Massimiliano Manca
Premessa
Un adeguato livello di produttività all’interno dei blocchi operatori è una opportunità che sempre più strutture ospedaliere cercano di raggiungere per ottenere un miglior ...
Il Six Sigma per l’individuazione delle cause che determinano la variabilità dei tempi di picking
Di Massimiliano Manca
Nell’articolo precedente ho sottolineato l’importanza della fase Measure del metodo; essa può essere utilizzata per osservare e comprendere, non tanto i valori medi dei tempi di ...
Il Six Sigma per la misurazione ed il miglioramento dei tempi di percorrenza al Picking
Di Massimiliano Manca
Nell’articolo precedente ho descritto come la metodologia Six Sigma possa contribuire all’individuazione delle cause che determinano la variabilità dei processi logistici e, in ...
Il Six Sigma per la misurazione effettiva dei Lead time di consegna.
Di Massimiliano Manca
È innegabile che uno dei punti deboli delle catene logistiche sia la tempistica di consegna dell’ultimo miglio. È altrettanto innegabile che il cliente che attende di ricevere le ...
La Creazione di un Food Hub all’interno dei Mercati agroalimentari
di Massimiliano Manca L’assetto classico di un mercato agroalimentare a servizio di un’area metropolitana prevede l’insieme di box di grossisti presso i quali si recano i clienti e finalizzano gli acquisti. ...
Il Business Model Canvas applicato alla crescita del Valore offerto ai Clienti: il servizio logistico crea valore
di Massimiliano Manca
Sarà capitato più volte di chiederci cosa dare in più ai “Nostri” Clienti per poter essere vincenti rispetto ai competitors. La prima reazione a questa domanda è sempre quella di ...
I percorsi formativi di istruzione tecnica superiore (ITS) nell’era della logistica 4.0
Di Massimiliano Manca
I Percorsi di Specializzazione Tecnica Post Diploma rappresentano una risposta efficace ed efficiente all’evoluzione dei ruoli e delle mansioni aziendali che anche il settore della ...
Il Business Model Canvas. Uno strumento per creare Valore
di Massimiliano Manca
Le grandi aziende operanti nella logistica hanno introdotto nella propria catena di distribuzione, tecnologie innovative con l’obiettivo di soddisfare al meglio le esigenze dei ...
Efficienza logistica territoriale e dimensioni economiche
Il posizionamento di un nuovo polo logistico a servizio della distribuzione regionale.
di Massimiliano Manca
Il principio di valutazione dell'efficienza logistica basato sulla minimizzazione del cost ...
L'efficacia delle 5S nella metodologia LEAN
di Massimiliano Manca
Il contesto operativo dove le persone “gestiscono” processi diventa un caposaldo nelle logiche di efficientamento dei processi stessi. Va da sé che qualsiasi operatore, in un qualsiasi ...
La terziarizzazione della logistica nei magazzini dei Dealer Automotive
di Massimiliano Manca
All’interno di una concessionaria possiamo individuare sostanzialmente tre aree strategiche d’affari che possono presentare differenti esigenze dal punto di vista logistica: Vendita ...
Il Lean thinking applicato al settore dei Trasporti
di Massimiliano Manca
Nell'Articolo pubblicato il mese precedente (La potenza del Lean Six Sigma nel governo dei processi logistici) ho descritto le caratteristiche principali delle metodologie Lean ...
La potenza del Lean Six Sigma nel governo dei processi logistici
di Massimiliano Manca
Per Lean Six Sigma intendiamo il mix di due metodologie manageriali estremamente performanti e di utilissima applicazione anche nel campo della Logistica. L’obbiettivo globale del ...
Gli Outlier nella previsione della domanda commerciale
di Massimiliano Manca
I metodi quantitativi per la previsione della domanda commerciale esaltano il ruolo delle serie storiche dei dati; esse continuano a risultare la base indiscutibile sulla quale ...
Gemba Walk . Un metodo vincente per manager logistici sempre più oberati
Di Massimiliano Manca
Ormai fa parte del nostro DNA. Noi Manager che abbiamo scelto la strada delle Operations dobbiamo avere la dote di occuparci contemporaneamente delle attività strategiche senza ...
La mobilità urbana delle merci e la Logistica Green: un tema ancora poco affrontato
di Massimiliano Manca
Per la redazione del presente articolo prendo spunto da un importante evento svoltosi nelle scorse settimane. Si è appena conclusa, a Cagliari, la Settimana Europea della Mobilità ...
L’effetto della quarta rivoluzione industriale nella logistica
di Massimiliano Manca
Il presente articolo rappresenta un abstract della Tesi di Diploma del Mio allievo Matteo Sconamila che ha frequentato e terminato il Corso di studi “Trasporti e Logistica” dell’Istituto ...
Un hub centralizzato per la gestione della logistica ospedaliera
di Massimiliano Manca
L’innovazione della supply chain ospedaliera può permettere di realizzare risparmi economico-finanziari, grazie all’ottimizzazione delle scorte e delle risorse umane (liberando ...
Il Medico competente nominato nelle aziende della Logistica
di Massimiliano Manca
La necessità di scrivere questo articolo è scaturita dopo che, per l’ennesima volta, sento ripetere che “vi è obbligo di nominare il Medico competente, previsto dal DLGS 81/08, ...
PEV O NON PEV questo è il dilemma
di Massimiliano Manca
Le auto elettriche plug-in (PEV), di cui fanno parte l’auto elettrica a batteria e l’auto elettrica ibrida plug-in, oggi sono, più che mai un’importante opzione di scelta sia come ...
- 1
- 2