cercando il termine gianpaolo, e cercando il termine albertoni sono stati trovati i seguenti risultati:


    Breve guida al green washing della logistica

    di Gianpaolo Albertoni La sostenibilità ambientale delle filiere logistiche è argomento di grande attualità. Si calcola che circa il 35% delle emissioni inquinanti emesse nell’atmosfera a livello globale siano derivanti dalle necessità di trasporto e...

    Lean logistic: il cross docking

    di Gianpaolo Albertoni Emersa come una delle tendenze in via di espansione nel 2022, il Cross Docking rappresenta una pratica già diffusa e radicata nella distribuzione di alcune categorie merceologiche, ma che probabilmente nel prossimo futuro verrà...

    Top Trend 2022 in logistica: che anno è stato?

    di Gianpaolo Albertoni Fine dell’anno: tempo di bilanci. Un’occasione per soffermarsi a riflettere sul momento che stiamo vivendo e per rivolgere uno sguardo verso le sfide future. Il 2022 è stato, di nuovo, un’anno di grande pressione per gli...

    Green logistic: primi segnali di cambiamento

    di Gianpaolo Albertoni Nell’ultimo periodo la comunicazione mediatica effettuata dal mondo del trasporto su strada inizia a lasciar presagire una svolta rispetto alla stantia situazione pregressa in merito allo sviluppo di progetti dedicati ad una...

    Limo Lane: un esempio di logistica condivisa

    di Gianpaolo Albertoni Le logistiche condivise sono indicate come il futuro del settore e come l’unica opportunità di ottimizzazione in un panorama che si va delineando sempre più difficoltoso a causa del frazionamento dei volumi e della...

    Interporto di Prato: prove tecniche di futuro

    di Gianpaolo Albertoni Lo scorso luglio, presso l’Interporto della Toscana Centrale sito in Gonfienti, nei pressi di Prato, si è svolto l’evento “Interporto Toscana Centrale 4.0 - Logistica smart, ultimo miglio , I-mobility e 5G”, dove sono stati...

    Tecno-follie: considerazioni su un utilizzo consapevole della tecnologia

    di Gianpaolo Albertoni Non vi sono dubbi sul fatto che le attività di supply chain, a qualsiasi livello e di qualsiasi forma, siano investite da un incremento tecnologico e che sembra sempre più inevitabile ed opportuno puntare su questo aspetto per...

    Capannoni, ecologia e autonomia energetica

    di Gianpaolo Albertoni Capannoni CEDI e poli produttivi: strutture energivore Fortemente attuale è il tema dell’approvvigionamento energetico, e sicuramente in questo momento è molto avvertita la pulsione morale, strategica e professionale di veicolare...

    Nuove tendenze: le logistiche condivise

    di Gianpaolo Albertoni Si parla molto, anche sulle nostre pagine, di come la frantumazione del flusso comportata dall’esplosione del modello “E-Commerce” abbia comportato nuove sfide per il sistema distributivo: l’imperativo del “Just in Case & Just in...

    Nuove tendenze: il fenomeno del reshoring

    di Gianpaolo Albertoni Offshoring: un modello in difficoltà Esiste un fenomeno di particolare attualità, che rappresenta un’inversione di tendenza significativa rispetto ai trend in voga nel decennio passato: La quasi totalità delle grandi aziende...

    Intralogistica e tecnologia: digitalizzazione ed automazione del magazzino

    di Gianpaolo Albertoni La progressiva informatizzazione di ogni aspetto delle attività di intralogistica è una deriva ormai ineludibile, resa imprescindibile dalle necessità di controllo di un flusso sempre meno omogeneo. Fa riflettere fermarsi a...

    Green Logistic: carburanti sostenibili e supply chain

    di Gianpaolo Albertoni Il Green Deal Europeo prevede una riduzione di almeno il 55% (rispetto ai livelli del 1990) delle emissioni di gas serra entro il 2030. Entro il 2035 sarà vietata la produzione di veicoli alimentati a carburanti fossili e per il...

    Green Logistic: lo straordinario caso delle celle ipogee di Melinda

    di Gianpaolo Albertoni Si parla spesso di come il nostro Paese soffra di arretratezze ataviche dovute ad una commistione di fattori, di come il tema ambientale sia troppo spesso sacrificato alle logiche del capitale e di quanto le pubbliche...

    L’innovazione nella supply chain: dove va la logistica?

    di Gianpaolo Albertoni Il 22 Giugno, presso l’Hotel Crowne Plaza di Milano Linate, si è tenuta l’edizione annuale dell’evento “ L’Innovazione nella Supply Chain ”, un’occasione per intercettare le macro-tendenze imperanti nel mercato e per immaginare...

    E-Commerce: le nuove sfide della supply chain

    di Gianpaolo Albertoni Si sente molto parlare di come la pandemia abbia comportato anche in Italia l’esplosione dell’ E-Commerce , ed, in maniera molto più generica, spesso si sente aggiungere che a questo sia conseguito un congestionamento a livello...

    Logistica POP

    di Gianpaolo Albertoni Come le attività di supply chain sono sempre più percepite (e valorizzate) dai consumatori Le attività di logistica e di Supply Chain vivono un momento di globale attenzione, e vedono crescere la loro considerazione tra quelli...

    Logistica “as a service”

    di Gianpaolo Albertoni Il nuovo modo di concepire le attività di distribuzione e delivery Il concetto di “As a Service” (AaS) è derivato dal linguaggio della programmazione e dello sviluppo software, ed in particolare è nato dopo l’avvento del cloud...

    Logistica & great resignation

    di Gianpaolo Albertoni Un fenomeno di grande attualità che sta caratterizzando il mercato del lavoro degli ultimi due anni è quello definito della Great Resignation. Si tratta della sempre crescente tendenza, iniziata in coincidenza del primo “lock...

    Quali sono le caratteristiche demografiche dei lavoratori della logistica?

    di Gianpaolo Albertoni Un viaggio tra pregiudizi e nuove possibilità Un indicatore importante dello stato di salute di un settore è la varietà socioculturale degli operatori coinvolti professionalmente in esso. La presenza femminile, piuttosto che...

    Il vertical farming è il futuro della logistica alimentare?

    di Gianpaolo Albertoni La logistica alimentare è indubbiamente un settore di crescente importanza, la cui centralità è emersa mediaticamente nel pieno della pandemia e la cui attualità è a tutt’oggi dirompente anche (e non solo) alla luce delle diverse...

    • 1
    • 2
    bito-logo
    abb-logo
    ptv-logo
    infolog-logo
    lcs-logo
    sick-logo
    PROCOUT
    logo-simcoconsulting
    plannet-logo
    toyota-logo
    jungheinrich-logo
    kardex-logo
    netlog-logo
    SACMA
    ferretto-logo
    qsgroup-logo
    incas-logo
    berardi-logo
    sedapta-logo
    imilog-logo
    cubar-logo
    systemlogistics-logo
    toolsgroup-logo
    alfacod-logo
    esisoftware-logo
    technolog-logo
    LogisticaEfficiente.it è un marchio di MLC Consulting Srl - Via Stilicone 12 - 20154 Milano - Tel. +39 02.3322.0352 - Fax +39 02.7396.0156 - P.IVA 04914830965
    Credits