La logistica "inviolabile"
Le minacce della criminalità organizzata negli ultimi anni sono cresciute e il furto di prodotti di alto valore e ad alto rischio incide sempre di più sui costi aziendali.
Nel settore della logistica, quali sono le maggiori criticità? E quali le garanzie per il consumatore?
Lo abbiamo chiesto a Giuseppe Avolio che, dopo aver partecipato a un training mirato alla conoscenza degli standard TAPA, dal 2015 è coordinatore della sicurezza nella Silvano Chiapparoli Logistica e si occupa anche di svolgere gli audit ai corrieri per valutarne la qualità.
Logistica: quali rischi per la sicurezza?
In generale, le criticità legate alla catena di fornitura riguardano soprattutto furti, rapine, intrusioni. Questi rischi sono particolarmente rilevanti per i fornitori di logistica ma anche per tutte le società che trattano beni e informazioni di valore.
Nel nostro caso, la sicurezza è una priorità assoluta: non solo dobbiamo proteggere il valore intrinseco dei prodotti – ci sono fiale che valgono anche migliaia di euro – ma soprattutto dobbiamo scongiurare la possibilità che i farmaci vengano introdotti nel mercato illegale. Questo comporterebbe grandi rischi per la salute dei pazienti: una volta che il farmaco esce dal nostro controllo non ci sono più garanzie rispetto alle scadenze o alla conservazione dei medicinali. Per noi è fondamentale investire in sistemi di sicurezza. E vogliamo che i nostri sforzi siano certificati da enti autorevoli. Le certificazioni attestano l'impegno dell'azienda nella gestione dei rischi e garantiscono che tutte le misure adottate siano efficaci.
TAPA, l'associazione per le merci destinate al trasporto, rilascia una certificazione molto importante: come si ottiene?
L'associazione TAPA (Transported Asset Protection Association - Associazione per la protezione delle merci destinate al trasporto), riunisce produttori globali, fornitori di servizi logistici, corrieri espressi, forze di polizia e di sicurezza, enti pubblici e altri stakeholder con l'obiettivo comune di ridurre le perdite nelle catene di fornitura internazionali. A tale scopo l'associazione ha fissato alcuni standard per la sicurezza dei trasporti di merce, dei magazzini e dei centri logistici:
- FSR (Facility Security Requirements, requisiti per la sicurezza delle merci presso i magazzini);
- TSR (Trucking Security Requirements, requisiti di sicurezza per il trasporto con autocarri);
- TACSS (Tapa Air Cargo Security Standards, requisiti di sicurezza per il trasporto via aerea);
- PSR (Parking Security Requirements, requisiti di sicurezza relativi al parcheggio di mezzi e merci attualmente in via di sviluppo).
Le aziende possono certificarsi secondo un singolo standard TAPA o secondo più standard, in base alle specifiche necessità. Il TAPA-FSR comprende istruzioni in merito agli edifici, alle attrezzature e alla sicurezza dei processi per garantire che le merci delle aziende associate siano custodite in sicurezza mentre sono sotto la responsabilità del fornitore di servizi.
La Silvano Chiapparoli Logistica ha ottenuto il TAPA FSR in tutti i suoi cinque stabilimenti. Per la certificazione sono stati svolti accurati controlli da audit di una società esterna che hanno verificato, punto per punto, l'aderenza delle nostre strutture ai requisiti richiesti. Sono stati presi in esame il funzionamento dell'impianto anti intrusione, la sorveglianza, le procedure di accesso, i sistemi di allarme...Insomma tutte quelle misure che la nostra azienda ha adottato per garantire ai propri clienti la sicurezza delle merci.
Qual e' il vantaggio di una certificazione TAPA?
La certificazione Tapa è ormai un requisito indispensabile, perché grazie agli elevati standard richiesti, consente di ridurre al minimo i rischi di furti e intrusioni. In particolare, certificare le aree d'immagazzinaggio e le operazioni di spedizione secondo gli standard TAPA consente di incrementare il livello di sicurezza sia delle aree di stoccaggio, sia delle operazioni di trasferimento dei carichi con una riduzione notevole delle perdite.
Scegliendo di rispettare questi standard così elevati, abbiamo innalzato il nostro rate per la gestione di prodotti ad alto valore e ad alto rischio ma soprattutto, abbiamo visto crescere la soddisfazione e la fiducia dei nostri clienti. E questo, per la Silvano Chiapparoli Logistica, è il traguardo più importante.